• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in Antartide: pioggia a 25 gradi sotto zero! Come è possibile?

di Giovanni De Luca
19 Nov 2019 - 10:05
in Senza categoria
A A
meteo-in-antartide:-pioggia-a-25-gradi-sotto-zero!-come-e-possibile?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo antartide pioggia 25 gradi sotto zero 62421 1 1 - Meteo in Antartide: pioggia a 25 gradi sotto zero! Come è possibile?

CRONACHE METEO: McMurdo, in Antartide, è una stazione di ricerca statunitense situata nella punta sud dell’Isola di Ross appartenente alla Nuova Zelanda.

E’ la più grande comunità presente in Antartide, in quanto la stazione può ospitare fino a 1258 persone, presenta un piccolo porto, un eliporto e due piccoli campi di aviazione, nonché circa 100 edifici adibiti a magazzino ed a centro di ricerca.

Come curiosità, l’insediamento ospita gli unici due bancomat presenti in Antartide!

Utilizzando strumenti molto sofisticati, è stata individuata una precipitazione di pioviggine super raffreddata per molte ore.

Lo strumento laser ha misurato gocce di fitta pioggia di diametro inferiore a 0,5 mm, rientrando quindi nella definizione della “drizzle” (pioviggine), mentre la temperatura è stata pari a -25°C.

Il fenomeno della pioviggine con temperature di molti gradi al di sotto dello zero è durato per molte ore, ed è la prima volta che viene verificato dalla strumentazione in Antartide.

La spiegazione sta nel fatto che in Antartide l’aria è molto pulita, e mancano le particelle di polvere necessarie per l’aggregazione delle gocce di pioggia e la loro trasformazione in fiocchi di neve od in particelle di ghiaccio.

In pratica, le goccioline sono rimaste allo stato liquido anche a temperature di -25°C, non trovando quelle particelle in sospensione che ne permettono l’aggregazione.

Lo studio di questi fenomeni è importante per capire meglio la meteorologia polare ed anche per i modelli matematici che simulano l’atmosfera terrestre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-novembre-di-pioggia-e-neve-straordinari!

Meteo Italia: Novembre di pioggia e neve straordinari!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ribaltone-meteo-in-europa:-ora-piomba-il-grande-gelo-dopo-il-caldo-anomalo

Ribaltone meteo in Europa: ora piomba il grande gelo dopo il caldo anomalo

27 Dicembre 2014
rischio-temporali-violenti-nel-corso-del-pomeriggio:-ecco-dove

Rischio TEMPORALI VIOLENTI nel corso del pomeriggio: ecco dove

30 Agosto 2013
spadroneggia-il-maestoso-anticiclone,-fra-tepore-ad-ovest-e-freddo-ad-est

Spadroneggia il maestoso anticiclone, fra tepore ad ovest e freddo ad est

15 Marzo 2012
ennesima-perturbazione,-resiste-l’inverno-al-nord-con-neve-fino-in-collina

Ennesima perturbazione, resiste l’inverno al Nord con neve fino in collina

28 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.