• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 25 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo impatto dello Strat Warming, cosa succede

di Giovanni De Luca
21 Dic 2018 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-impatto-dello-strat-warming,-cosa-succede
Share on FacebookShare on Twitter

meteo impatto dello strat warming cosa succede 54984 1 2 - Meteo impatto dello Strat Warming, cosa succede

ANALISI METEO: il fenomeno del riscaldamento stratosferico che si verificherà nella terza decade del mese di Dicembre sta fomentando discussioni, soprattutto per quello che saranno le sue conseguenze nella bassa troposfera, la parte dell’atmosfera nella quale viviamo.

Visto che si tratta di un episodio non debole, ma di grandi dimensioni e probabilmente record, non resta che osservare quello che, mediamente, succede nel nostro Emisfero nei casi in cui si verifica.

In particolare, quelle che sono le mappe meteorologiche medie nei 60 giorni successivi al fenomeno, tratta da uno studio effettuato dalla NASA

Per quello che riguarda la pressione al livello del mare, essa sarà massima sul Polo, dove si stabiliranno degli Anticicloni, mentre il Mediterraneo e l’Europa saranno sede di basse pressioni e di maltempo.

Le precipitazioni di conseguenza saranno mediamente superiori alla norma sull’Europa Occidentale e Centrale, ma anche in parte sulla nostra Penisola.

Le temperature, saranno mediamente inferiori alla norma su gran parte dell’Europa, compresa l’Italia centro Settentrionale.

Si tratta di valori medi di tutte le situazioni nelle quali, in passato, si sono verificati questi SSW, ma sono significativi per poter capire l’impatto sul nostro Continente e sull’Italia di questo tipo di fenomeni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-natale-e-santo-stefano

PREVISIONI METEO per Natale e Santo Stefano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-record-delle-temperature-minime-a-firenze

I record delle temperature minime a Firenze

18 Dicembre 2009
previsioni-meteo-delle-prossime-settimane:-conflitto-tra-alta-pressione-e-cicloni
News Meteo

Previsioni Meteo delle Prossime Settimane: Conflitto tra Alta Pressione e Cicloni

30 Settembre 2024
primi-cenni-di-cambiamento-venerdi-e-brusco-peggioramento-nel-weekend

Primi cenni di cambiamento venerdì e brusco peggioramento nel weekend

20 Marzo 2014
valle-d’aosta,-paesi-sepolti-da-metri-di-neve.-la-vita-fra-le-nevi

VALLE D’AOSTA, paesi sepolti da metri di neve. La vita fra le nevi

16 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.