• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: il CALDO presto ROTTO da FRESCO e BURRASCHE

di Piero Luciani
16 Set 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo:-il-caldo-presto-rotto-da-fresco-e-burrasche
Share on FacebookShare on Twitter

meteo il caldo presto rotto da fresco e burrasche 61064 1 1 - Meteo: il CALDO presto ROTTO da FRESCO e BURRASCHE

L’evoluzione meteo: in questi giorni il pubblico meteorologico è diviso in due frazioni: da una parte c’è chi si crogiola sotto il sole e un eccessivo caldo fuori stagione, dall’altra invece chi, trepidante, attende l’arrivo di un cambio della circolazione generale ed un ritorno ad un clima giustamente più consono al calendario.

Nei prossimi giorni, le notizie sul fronte meteo climatico, saranno inizialmente favorevoli agli amanti del CALDO, ma subito dopo le cose cambieranno e sarà la volta invece di chi desidera un tipo di clima più fresco e adatto alla stagione. Fino a martedì il sole ed il caldo saranno ancora protagonisti su gran parte d’Italia.

Da mercoledì invece è atteso un graduale e fresco peggioramento per l’arrivo di aria fresca, temporali e grandine. Lo scenario meteorologico è infatti destinato a subire una decisa metamorfosi già intorno a metà giornata, quando alcuni temporali sospinti da venti più freschi nord orientali, colpiranno le estreme zone del Nord Est ad iniziare dal Friuli Venezia Giulia ed il Veneto.

Tra il pomeriggio e la sera il quadro meteorologico sarà destinato a peggiorare praticamente su tutte le regioni settentrionali, colpite da forti temporali, intense raffiche di vento e grandine. Sarà il preludio ad una nottata ad alta tensione per gran parte del nord con rapido coinvolgimento anche delle regioni adriatiche del Centro e verso mattina anche del Sud. In questo contesto, i freddi venti nord orientali che accompagneranno questo rapido peggioramento temporalesco, faranno crollare le temperature anche di 6-10°C rispetto ai giorni precedenti soprattutto al Nord e sui versanti adriatici.

In seguito, la pressione atmosferica tornerà ad aumentare sul bacino del Mediterraneo ed il tempo riuscirà a trovare sull’Italia una rinnovata e discreta stabilità meteo che ci potrebbe accompagnare fino al successivo fine settimana, in un contesto climatico sicuramente più normale rispetto al calendario.

Ma di questo ce ne occuperemo più nel dettaglio in altri editoriali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prima-decade-di-settembre-in-europa-e-italia:-tra-caldo-e-fresco

Meteo prima decade di Settembre in Europa e Italia: tra caldo e fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ondata-di-freddo-del-dicembre-2009-in-italia

L’ondata di freddo del Dicembre 2009 in Italia

19 Dicembre 2014
clima-confuso.-dopo-immacolata-gelo?-si-intensifichera-il-meteo-estremo

Clima confuso. Dopo Immacolata GELO? Si intensificherà il meteo estremo

27 Novembre 2015
meteo-letteralmente-stravolto-a-inizio-agosto

Meteo letteralmente stravolto a inizio agosto

25 Luglio 2019
meteo-grandine:-molte-migliaia-di-auto-grandinate-italia-europa.-business-per-levabolli-–-pdr

METEO GRANDINE: molte migliaia di auto grandinate Italia- Europa. Business per Levabolli – PDR

10 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.