• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, il caldo dal SAHARA porterà picchi prossimi ai 40 GRADI. Ecco quando

di Mauro Meloni
20 Lug 2019 - 22:40
in Senza categoria
A A
meteo,-il-caldo-dal-sahara-portera-picchi-prossimi-ai-40-gradi.-ecco-quando
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo dal sahara 40 gradi ecco quando 59979 1 1 - METEO, il caldo dal SAHARA porterà picchi prossimi ai 40 GRADI. Ecco quando

Una nuova fiammata africana caratterizzerà il meteo nella nuova settimana. L’Europa Occidentale sarà colpita più pesantemente, come avvenne anche nella epocale ondata d’aria rovente di fine giugno, quando le temperature toccarono picchi da record.

Anche in questa occasione la colonnina di mercurio si spingerà su livelli altissimi, fino a picchi di 42/43 gradi attesi in Francia nella prima parte di settimana. Si tratterà comunque di temperature leggermente meno estreme di quelle registrate nella precedente ondata di calore di quasi un mese fa.

E in Italia cosa accadrà? L’anticiclone africano si farà sentire con forza anche sulla nostra Penisola, con temperature molto elevate in particolar modo su tutto il Centro-Nord, compresa la Sardegna, e soprattutto aree interne e versanti tirrenici.

Le regioni adriatiche e quelle dell’estremo Sud risentiranno di spifferi d’aria lievemente più fresca dai quadranti settentrionali, in scorrimento lungo il bordo orientale dell’anticiclone. Ciò significa che il caldo risulterà leggermente più contenuto.

La caratteristica di questa ondata di calore sarà comunque l’afa, che andrà ad intensificarsi con il passare dei giorni. A livello di picchi di temperatura, non dovremmo raggiungere i picchi estremi di fine giugno, ma si toccheranno livelli molto elevati.

meteo caldo dal sahara 40 gradi ecco quando 59979 1 2 - METEO, il caldo dal SAHARA porterà picchi prossimi ai 40 GRADI. Ecco quando

In particolare, verso mercoledì 24 luglio si potrebbe raggiungere il picco dell’ondata di caldo, con valori diffusamente oltre i 35 gradi al Nord e sulle Tirreniche. In questo frangente non esclusi picchi di 39/40 gradi su piane e valli interne di Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio.

Successivamente, il caldo proseguirà forse lievemente più attenuato, ma sempre in un contesto meteo terribilmente afoso. L’anticiclone potrebbe un po’ indebolirsi a fine mese, ma il caldo sarà davvero duro a morire. Si potrebbe avere un mix favorevole ai temporali e al caldo afoso come tendenza.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-caldo-in-accentuazione,-ma-in-settimana-rischio-di-locali-temporali

Meteo TORINO: CALDO in accentuazione, ma in settimana rischio di locali TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufera-su-mosca,-gelo-record-in-antartide,-torna-il-caldo-in-spagna

Bufera su Mosca, gelo record in Antartide, torna il caldo in Spagna

30 Maggio 2015
neve-negli-usa,-gran-caldo-in-namibia-e-zambia,-gelo-in-siberia-e-alaska

Neve negli USA, gran caldo in Namibia e Zambia, gelo in Siberia e Alaska

9 Novembre 2012
vortice-di-bassa-pressione-oltre-le-alpi,-giunge-aria-piu-fresca-da-occidente.-resiste-una-vivace-instabilita

Vortice di Bassa Pressione oltre le Alpi, giunge aria più fresca da occidente. Resiste una vivace instabilità

6 Maggio 2010
insolita-irruzione-fredda…

Insolita irruzione fredda…

14 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.