• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: “i Santi di Ghiaccio”, San Pancrazio, Bonifazio, Servazio

di Giovanni De Luca
11 Mag 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo:-“i-santi-di-ghiaccio”,-san-pancrazio,-bonifazio,-servazio
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa indica l'anomalia della temperatura in quota rispetto alla media, per mercoledì. Osserviamo valori notevolmente più freddi di come dovrebbe essere in questo periodo dell'anno.

CLIMA E METEO: durante la Primavera, sono frequenti gli improvvisi ritorni del freddo invernale che interrompono, per pochi giorni, la risalita termica verso la stagione estiva.

I “Santi di Ghiaccio” sono uno dei “nodi” del freddo più popolari, nella tradizione contadina (vengono chiamati “nodi” i giorni nei quali, con maggiore frequenza, si verificano i ritorni del freddo).

Ebbene, proprio il periodo tra il 12 ed il 14 Maggio si verifica con frequenza questo “freddo primaverile”, tanto che i Santi dei giorni corrispondenti vengono denominati “di ghiaccio”.

Si tratta dei Santi San Pancrazio (giovane di quattordici anni martirizzato nel 304 a Roma), San Servazio (di origine armena, vescovo di Tongers, e morto nel 384 in Belgio, dove fu il primo evangelizzatore), e San Bonifacio di Tarso (che subì il martirio nel 307).

Forse questo fenomeno poteva ritrovare un senso statistico prima della riforma del Calendario Gregoriano, quando furono “eliminati” 12 giorni, spostando in avanti le date, e quindi i “Santi” ricorrevano, prima del 1581, alla fine del mese di Aprile.

Sono stati infatti compiuti degli studi, scientifici, per vedere se vi fosse stata una corrispondenza con il ritorno del freddo in queste date, ma, a parte la casualità, non è stato ritrovato niente di dimostrabile.

Si tratta dunque di una credenza popolare, ma molto ben radicata, in quanto non solamente in Italia, ma anche nel resto dell’Europa si teme il ritorno del freddo in queste date.
Alcuni agricoltori francesi ritardano la semina attendendo che siano passati questi Santi, e la credenza è presente anche in Svezia, Ungheria, Germania, Inghilterra, Croazia.

In Germania si crede che sia interessato anche l’11 Maggio, San Mamerto, mentre in Germania meridionale, Svizzera ed Ungheria si ritiene venga colpito dal freddo anche il giorno 14 Maggio, Santa Sofia.

Infine, in Italia il giorno 15 Maggio è definito “l’Inverno dei Cavalieri”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crisi-meteo-di-lunga-durata,-a-rischio-tutta-prossima-settimana

Crisi meteo di lunga durata, a rischio tutta prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-degli-usa:-michigan-e-wisconsin-(prima-parte)

Il clima degli USA: Michigan e Wisconsin (prima parte)

31 Dicembre 2006
meteo:-in-arrivo-un-anticiclone-impressionante,-ecco-la-data-da-ricordare
News Meteo

Meteo: IN ARRIVO UN ANTICICLONE IMPRESSIONANTE, ecco la data da ricordare

14 Ottobre 2024
meteo-milano:-pioggia-domenica-e-anche-ad-inizio-settimana,-clima-invernale

Meteo MILANO: PIOGGIA domenica e anche ad inizio settimana, clima invernale

30 Novembre 2019
tempo-stabile,-di-matrice-oceanica,-tra-domenica-e-lunedi.-novita-da-martedi?

Tempo stabile, di matrice oceanica, tra domenica e lunedì. Novità da martedì?

3 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.