• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: i perché di un’ONDATA di CALORE così estrema

di Davide Santini
27 Giu 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo:-i-perche-di-un’ondata-di-calore-cosi-estrema
Share on FacebookShare on Twitter

Per una volta di gli aggettivi sensazionalistici sono accettati: siamo in una fase meteo davvero estrema, dettata da un’ondata di calore che probabilmente sta facendo e farà cadere numerosissimi record termici ultra secolari.

meteo i perche di unondata di calore cosi estrema 59438 1 1 - METEO: i perché di un'ONDATA di CALORE così estrema

Ma com’è possibile che si arrivi a tali anomalie?

Tutto si origina da un’enorme goccia fredda che si è staccata dalla circolazione atmosferica e si è isolata in un posto estremamente anomalo, allargo del Portogallo.

Di solito, tali perturbazioni si isolano sul continente europeo, portando clima fresco e piovoso su molti stati, come è successo nella prima parte di giugno, dove Spagna, Francia e Inghilterra hanno registrato un clima fresco e nuvoloso.

Adesso proprio questi paesi sono alle prese con un meteo davvero estremo, proprio perché la goccia fredda isolata attorno alle Azzorre provoca una fortissima risalita di aria estremamente calda dal Sahara.

Se facciamo un focus relativo alla Pianura Padana si nota che, oltre all’eccezionale massa d’aria rovente, con geopotenziale estremo di 600 decametri, ci sono:

1) correnti asciutte settentrionali dai 1000 metri in su, che possono favorire effetti favonici locali nella giornata odierna

2) siamo nel periodo dell’anno con la più lunga durata del giorno e con i raggi solari più forti, le notti sono brevissime

Tutte queste caratteristiche meteo eccezionali concorrono a generare un evento davvero estremo e storico.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fantastico-video-con-go-pro-in-moto-del-passo-rombo-dopo-meteo-maggio-nevoso

Fantastico video con Go Pro in moto del Passo Rombo dopo meteo Maggio nevoso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ulteriore-calo-termico-in-settimana:-fino-a-10-gradi-in-meno-al-sud-italia

Ulteriore calo termico in settimana: fino a 10 gradi in meno al Sud Italia

30 Aprile 2018
meteo:-asteroide-in-avvicinamento-alla-terra-per-settembre.-ma-davvero-corriamo-rischi?

Meteo: ASTEROIDE in avvicinamento alla Terra per Settembre. Ma davvero corriamo rischi?

15 Giugno 2019
meteo-nord-italia-con-tormente-di-neve-le-prossime-ore,-vediamo-dove

Meteo Nord Italia con tormente di neve le prossime ore, vediamo dove

30 Novembre 2019
una-nuova-circolazione-molto-contrastante-tra-suolo-e-quota…-di-week-end-in-week-end-o-quasi…

Una nuova circolazione molto contrastante tra suolo e quota… di week-end in week-end o quasi…

7 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.