• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo HALLOWEEN e giorni successivi giubbotto e ombrello

di Piero Luciani
30 Ott 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-halloween-e-giorni-successivi-giubbotto-e-ombrello
Share on FacebookShare on Twitter

meteo halloween e giorni successivi giubbotto e ombrello 62011 1 1 - Meteo HALLOWEEN e giorni successivi giubbotto e ombrello

Situazione meteo ed evoluzione: ormai l’abbiamo capito tutti come l’autunno abbia deciso di mostrarsi anche in Italia. Le cronache meteo di questi giorni infatti parlano chiaro: il quadro meteorologico sull’Italia è destinato a subire un deciso cambiamento in peggio. Vediamo dunque di capire dove potrebbe servire un ombrello tra la sera di HALLOWEEN e nei giorni successivi.

Partiamo ovviamente dalla sera di giovedì e dalla successiva notte, quella di HALLOWEEN, quando l’ombrello sarà necessario su Piemonte, Toscana e Umbria meridionali, Lazio, anche a Roma e a scendere Abruzzo, Molise, nord della Puglia, coste della Campania e della Calabria. Alcune piogge potranno bagnare inoltre la Sardegna e l’ovest della Sicilia.

Venerdì sarà ancora una giornata assai compromessa su molte regioni del Paese. Pioverà ancora sul Piemonte, la Sardegna, il basso Lazio, l’Abruzzo, il Molise e su tutte le regioni del Sud. Tempo variabile ma più asciutto altrove. Molto freddo di notte e la primo mattino al Nord e nelle vallate interne del Centro.

Arriviamo così al fine settimana: Sabato sarà necessario un ombrello su tutto il Nordovest e dunque su Val d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia specie quella occidentale. Al Centro invece a rischio pioggia troveremo i comparti centro settentrionali della Toscana, anche Firenze.

Altre piogge sono attese sull’ovest della Sardegna, sul nord del Lazio e poi ancora su Calabria, nord della Sicilia e sulla Puglia meridionale specie nel Salento.

Attenzione perché verso sera si apriranno gli ombrelli anche sul resto del Nord e dunque da tutta l’Emilia-Romagna, al Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Concludiamo con quella che sarà probabilmente sarà la giornata peggiore: la domenica. L’ombrello sarà necessario praticamente su tutta l’Italia ad eccezione di pochi angoli del Paese dove nel pomeriggio-sera il rischio pioggia sarà molto basso. Fra questi, annoveriamo alcuni tratti del Sud come la Puglia, la Basilicata e la Calabria.

Resta intenso che in queste giornate prese in esame, la circolazione generale sarà prettamente ciclonica e dunque all’insegna della totale instabilità atmosferica. Consigliamo dunque di tenere un ombrello a portata di mano anche nelle zone che non abbiamo elencato.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-russia:-comincia-l’inverno,-prima-nevicata-a-san-pietroburgo

Meteo Russia: comincia l'Inverno, prima nevicata a San Pietroburgo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
transito-ciclonico-sull’italia-settentrionale-alimentato-dal-fronte-freddo-orientale

Transito ciclonico sull’Italia settentrionale alimentato dal fronte freddo orientale

14 Settembre 2009
meteo-estremo-in-piena-primavera.-neve-tardiva-a-roma,-persino-a-fine-marzo

Meteo estremo in piena primavera. Neve tardiva a Roma, persino a fine marzo

22 Marzo 2019
le-previsioni-del-meteoffice-dei-prossimi-mesi

Le previsioni del Meteoffice dei prossimi mesi

27 Aprile 2004
alte-pressioni-latitanti-e-instabilita-persistente.-estate-che-stenta-ad-arrivare

Alte Pressioni latitanti e instabilità persistente. Estate che stenta ad arrivare

19 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.