• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Grandine: grandinate in atto. I bollettino grandine

di Redazione Mtg
25 Mag 2017 - 06:44
in Senza categoria
A A
meteo-grandine:-grandinate-in-atto.-i-bollettino-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni anno centinaia di migliaia di auto vengono danneggiate dalla grandine.

Ogni anno sono tra 20/40 le grandinate che succedono in Italia con chicchi grossi anche 5 centimetri di diametro.

Ma in Italia sono stati raccolti chicchi anche di 10 centimetri di diametro. Il rischio grandine è una concretezza.

meteo grandine dove grandina bollettino 47240 1 1 - Meteo Grandine: grandinate in atto. I bollettino grandine

In questi ultimi 20 anni le aree interessate dalla grandine sono più ampie che in passato, inoltre è anche meno scontato individuare le zone a rischio.

In passato le estati del Centro Sud erano più asciutte, perciò le grandinate erano rarissime, ma nell’ultimo decennio la piovosità estiva delle regioni meridionali è cresciuta, così anche la frequenza delle grandinate.

Come dimenticare la super grandinata di Napoli, il treno della grandine che un pomeriggio estivo investì le coste dalla Toscana al Lazio, ed un altro le coste dalle Marche al Molise. Come non citare le grandinate della Val Padana.

Il servizio meteo di sorveglianza professionale privata di InfoGrandine.com ogni giorno censisce dove grandina in Italia, Europa e nel Mondo.

Nell’immaginario comune si sostiene che la grandine faccia più danni negli USA rispetto all’Europa, ma dai dati disponibili non è così.

L’Europa ha una densità di popolazione che è maggiore rispetto agli USA, e le zone d’Europa dove grandina con maggior frequenza con grossi chicchi sono aree densamente popolate e industrializzate. In nord America, tuttavia, il numero di grandinate con chicchi enormi è molto superiore a quello europeo.

In Europa, la grandine di grosse dimensioni interessa più frequentemente rispetto al passato anche le regioni del Nord del Continente: 20 anni fa le grandinate in Finlandia, Norvegia, Svezia, Danimarca erano rare, così come anche in Scozia, mentre nell’ultimo decennio sono aumentate di frequenza e intensità.

Sono apparse anche in Europa centrale le grandinate tardo autunnali, quelle di fine Inverno. Non sono più un fenomeno confinato alle regioni mediterranee come in passato, questo per effetto del rapido cambiamento climatico.

Le aree europee dove le grandinate avvengono con chicchi di maggiori dimensioni sono i Paesi balcanici e la Russia europea. In queste zone d’Estate c’è il maggior picco di piovosità dell’anno, e i temporali acquisiscono energia dalle terre a clima continentale che in questa stagione diventano molto calde e umide.

Siamo difesi dai danni della grandine? No, ma non solo in Europa, anche negli USA.

Di recente abbiamo visto il video girato in America, di una mamma che si trovava in auto con i suoi figli, quando l’automobile è stata bombardata da una grandinata che ha infranto anche i vetri.
Il video è stato recensito da migliaia di siti web, e ha mostrato quanto possiamo essere esposti a queste intemperie, e vivere attimi di smarrimento e paura.

Durante una grandinata di grosse dimensioni, se siete in auto è opportuno fermare in sicurezza il veicolo, e semmai proteggere il viso da eventuali schegge di vetro causate dalla rottura dei vetri dell’auto. Mantenere la calma. Rimanendo in auto, la grandine non uccide.

Rammentiamo ancora che per gli operatori del settore che riparano auto danneggiate dalla grandine (Levabolli e/o PDR), realizziamo un servizio professionale e di alta qualità, che deriva da un’esperienza ormai ventennale in questo settore, si chiama il Report della Grandine.
Molti negli anni ci hanno imitato in tale servizio, ma gli originali siamo noi.

Se desiderate avere informazioni scrivetemi a [email protected] indicando sempre il nome impresa che rappresentate. Vi risponderò entro poche ore.

Attenzione: non risponderò a richieste previsioni meteo sul rischio di grandine.

www.infograndine.com (italiano)
infohailstorm.com (English)
www.infogranizo.com (español)
www.infogranizo.com/portugues/ (português)
www.infogrele.com (français)
www.infohagel.com (Deutsch)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolo-della-natura:-quando-due-corsi-d’acqua-s’incontrano

Spettacolo della natura: quando due corsi d'acqua s'incontrano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
richiamo-caldo-dalla-terra-dei-leoni…

Richiamo caldo dalla terra dei leoni…

29 Settembre 2007
calma-anticiclonica,-ma-ci-sono-le-prime-concrete-avvisaglie-di-cambiamento

Calma Anticiclonica, ma ci sono le prime concrete avvisaglie di cambiamento

24 Ottobre 2012
forte-terremoto,-scossa-di-3.7-avvertita-tra-marche-ed-emilia-romagna

Forte terremoto, scossa di 3.7 avvertita tra Marche ed Emilia Romagna

31 Agosto 2018
sferzata-di-freddo-improvviso-in-usa,-ma-gli-stessi-venti-in-europa-sono-miti

Sferzata di freddo improvviso in USA, ma gli stessi venti in Europa sono miti

11 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.