• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: goccia fredda su medio Tirreno. Boom di Temporali

di Piero Luciani
22 Ago 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo:-goccia-fredda-su-medio-tirreno.-boom-di-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo goccia fredda su medio tirreno boom di temporali 60563 1 1 - Meteo: goccia fredda su medio Tirreno. Boom di Temporali

Situazione meteo ed evoluzione: nei prossimi 2-3 giorni il quadro meteo sull’Italia subirà un moderato cambiamento. L’alta pressione di matrice sub tropicale perderà di energia portando i suoi massimi verso sud o per meglio capirci verso le sue terre di origine, l’Africa del nord.

Nel contempo aria più fresca nord atlantica provocherà la formazione di una blanda circolazione depressionaria in quota che si andrà ad isolare sui settori tirrenici alimentando ulteriormente le note d’instabilità già presenti da alcuni giorni sulle estreme regioni del Nord Italia.

Già da oggi infatti, avremo una maggior diffusione temporalesca su tutto il Nord con maggior coinvolgimento sempre delle zone montuose, ma anche su alcuni tratti della Val Padana. Nel pomeriggio alcuni temporali potranno spingersi anche verso alcuni settori del Centro Italia segnatamente su Toscana e dorsale appenninica umbro marchigiana. Caleranno le temperature di qualche grado al Centro Nord pur rimanendo ancora di stampo prettamente estivo.

Tra Venerdì e Domenica la situazione meteo non farà registrare particolari scossoni. L’area depressionaria in quota si manterrà più o meno stabile in sede mediterranea mantenendo sempre attive condizioni favorevoli a temporali sui rilievi del Nord e su tutta la fascia appenninica centrale e anche meridionale.

Nelle ore più calde tuttavia, alcuni temporali improvvisi potranno però sconfinare anche verso le pianure adiacenti. Al Nord Italia saranno più probabili tra la bassa Lombardia, l’Emilia e i settori nord del Veneto. A tratti i fenomeni potranno risultare anche di forte intensità con abbondanti rovesci, intense raffiche di vento e possibili grandinate.

Al Centro saranno maggiormente a rischio le aree pianeggianti della Toscana e dell’Abruzzo mentre al Sud la probabilità di fenomeni in pianura si manterrà inferiore. Sulle regioni meridionali infatti, continuerà a farsi sentire un timido alito caldo nord africano, che non solo contribuirà a mantenere una maggior stabilità atmosferica, ma riuscirà a portare le temperature su valori leggermente più elevate rispetto al resto del Paese.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-le-notti-tropicali…-cosa-sono?-record-a-nizza

Meteo e le notti tropicali... Cosa sono? Record a Nizza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultima-settimana-in-europa:-inverno-che-cede-il-passo-alla-primavera

ULTIMA SETTIMANA in Europa: inverno che cede il passo alla primavera

15 Aprile 2013
possente-avanzata-anticiclonica-spazza-nubi,-residui-ciclonici-sulla-croazia

Possente avanzata anticiclonica spazza nubi, residui ciclonici sulla Croazia

18 Giugno 2008
clima-aprile-2015-sull’italia,-fra-caldo-e-pochissima-pioggia

Clima aprile 2015 sull’Italia, fra caldo e pochissima pioggia

9 Maggio 2015
rimonta-azzorriana:-dal-suo-bordo-orientale-masse-d’aria-fresca-e-instabile-raggiungono-l’italia

Rimonta azzorriana: dal suo bordo orientale masse d’aria fresca e instabile raggiungono l’Italia

28 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.