• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Giornale, fin quasi mezzo milioni di utenti giornalieri. Primi sui motori di ricerca

di Redazione Mtg
18 Lug 2017 - 10:14
in Senza categoria
A A
meteo-giornale,-fin-quasi-mezzo-milioni-di-utenti-giornalieri.-primi-sui-motori-di-ricerca
Share on FacebookShare on Twitter

Videata di un esito per la ricerca del termine meteo effettuato su Google, come utente anonimo sabato 15 Luglio 2017 alle ore 11:10. Si nota che i primi 3 risultati erano di Meteo Giornale.

Meteo Giornale è da due settimane divenuto uno dei siti meteo tra i più visti in Italia, questo nonostante non vi siano impennate nella ricerca delle informazioni meteo.
A generare questa variazione è stato il supporto di una web agency che ci ha fornito assistenza in ambito SEO, e grazie a cui abbiamo avuto un incremento dei volumi di traffico sino ed oltre il 400% nei giorni di picco.
SEO, SERP sono tecniche indispensabili per essere visibili su Internet. Ma spesso vengono trascurate anche da noi.

Chi volesse, potrà contattare i responsabili che ci hanno supportato, anche solo per una consulenza preliminare gratuita, ed eventualmente pianificare un’ottimizzazione.
L’indirizzo email è [email protected]

In coincidenza di questa novità abbiamo sensibilmente incrementato sino al raddoppio l’offerta di contenuti, con aggiornamenti continui, e nuovi approfondimenti che vengono pubblicati nell’arco delle 24 ore.

Meteo Giornale è un sito web storico, che nacque rivolgendosi agli appassionati di meteorologia, ma che negli anni ha conquistato l’attenzione anche del pubblico generico. Ciò ci ha costretto a modificare più volte e radicalmente la linea editoriale.

Oggi scriviamo con un linguaggio adatto a tutti, in specie per coloro che ci trovano per la prima volta e vogliono capire e sapere i perché del tempo che fa o che ha fatto, perché sono incuriositi da una foto, da un video che hanno visto nei social.
Non possiamo usare i tecnicismi assoluti perché vogliamo essere compresi dal lettore che ci legge anche solo di sfuggita dallo smartphone.

A settembre contiamo di esordire con una serie di novità a cui stiamo già lavorando, e che proseguiremo a predisporre in agosto.

Per ora grazie infinite per l’immensa audience che ci date.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-svolta-meteo-non-c’e:-l’estate-non-e-in-crisi,-non-lo-sara

La svolta meteo non c'è: l'estate non è in crisi, non lo sarà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un’ondata-di-caldo-a-tenerife

Un’ondata di caldo a Tenerife

29 Luglio 2004
meteo-australia:-potente-ondata-di-freddo-con-nuovi-record

Meteo Australia: potente ondata di freddo con nuovi record

23 Giugno 2019
in-atto-nevicate-a-quote-collinari-in-emilia-romagna

In atto NEVICATE a quote collinari in Emilia Romagna

25 Marzo 2013
washington-sotto-il-rischio-di-una-nuova-bufera-di-neve

Washington sotto il rischio di una nuova bufera di neve

9 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.