• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, Gennaio da record. E’ il più caldo della storia in Australia

di Mauro Meloni
04 Feb 2019 - 20:30
in Senza categoria
A A
meteo,-gennaio-da-record.-e’-il-piu-caldo-della-storia-in-australia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo gennaio record caldo storia in australia 55994 1 1 - Meteo, Gennaio da record. E' il più caldo della storia in Australia

Gennaio 2019, a livello di meteo mondiale, è stato caratterizzato da scenari a dir poco estremi. In grande evidenza l’eccezionale ondata di gelo che ha colpito il Nord America, con temperature piombate su livelli straordinari fino a picchi glaciali prossimi ai -50 gradi.

L’inverno non è certo mancato in Europa con continue discese di aria artica che hanno determinato un mese più freddo del normale. Dall’altra parte del mondo, all’opposto il mese di gennaio in Australia è stato invece il più caldo della storia da quando esistono le rilevazioni.

Naturalmente da queste parti siamo in piena estate e si è trattato di un’estate a dir poco eccezionale. La temperatura media mensile di gennaio ha superato in tutte le zone i 30 gradi ed è la prima volta che avviene nella storia, secondo l’Ufficio di Governo australiano della meteorologia.

L’ondata di caldo così estrema ha ucciso milioni di animali, provocato numerosi incendi e messo a dura prova la resistenza dei residenti. Nel Territorio del Nord, i corpi di decine e decine di cavalli selvaggi sono stati trovati disseminati lungo una pozza d’acqua ormai essiccata.

Negli stati di Victoria, Nuovo Galles del Sud e Queensland, a causa del caldo estremo sono morte oltre 30.000 volpi volanti, una specie di pipistrelli di grandi dimensioni. E nel bacino del Murray-Darling River, nel sud-est dell’Australia, circa un milione di pesci è morto a causa del caldo eccessivo e del poco ossigeno.

I picchi di temperatura massima si sono avvicinati ai 50 gradi nella parte sud dell’Australia e ora dopo il caldo estremo si stanno verificando delle alluvioni. Quest’estate ha superato di gran lunga i precedenti record del 2013, considerata fino a oggi la peggiore stagione nella storia australiana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pesante-allerta-meteo-rossa-al-sud-emessa-da-protezione-civile

PESANTE allerta meteo ROSSA al Sud emessa da Protezione Civile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-tra-sole-e-nuvole,-ma-caldo-intenso-in-vista

Meteo NAPOLI: tra SOLE e NUVOLE, ma CALDO INTENSO in vista

10 Maggio 2020
meteo:-che-ondata-di-freddo,-ma-e-normale?-la-risposta-sorprende
News Meteo

Meteo: che ondata di freddo, ma è normale? La risposta sorprende

3 Ottobre 2024
le-piogge-scapperanno-via-prima,-domenica-col-sole-anche-al-centro-nord.-meteo-buono-in-avvio-di-settimana

Le piogge scapperanno via prima, domenica col sole anche al Centro Nord. Meteo buono in avvio di settimana

18 Settembre 2010
azione-ciclonica-iberica-verso-l’italia,-week-end-instabile-su-settori-occidentali

Azione ciclonica iberica verso l’Italia, week end instabile su settori occidentali

9 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.