• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo GELIDO in arrivo in Europa? La previsione dei meteorologi

di Giovanni De Luca
30 Nov 2018 - 19:49
in Senza categoria
A A
meteo-gelido-in-arrivo-in-europa?-la-previsione-dei-meteorologi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo gelido in arrivo in europa previsione dei meteorologi 54435 1 1 - Meteo GELIDO in arrivo in Europa? La previsione dei meteorologi

METEO LUNGO TERMINE: difficile fare una previsione con i nostri mutevoli centri di calcolo matematici, che ad ogni emissione cambiano gli scenari del tempo previsto sul lungo termine.

Ci si affida, allora, o a modelli di calcolo su base stagionale (che, però al momento attuale sono solamente sperimentali), oppure a determinati indici stagionali, oppure all’esperienza dei singoli meteorologi che da anni studiano l’andamento delle stagioni.

Il meteorologo dott. Todd Crawford, ad esempio, annuncia la possibilità di un inverno molto freddo su almeno due terzi dell’Europa.

La stessa configurazione di blocco anticiclonico che ha infatti regalato un gran caldo al nostro Continente negli ultimi mesi, potrebbe agire da fattore favorente la penetrazione verso ovest dell’aria Siberiana.

L’Alta Pressione che è stazionata spesso sulla Scandinavia, potrebbe migrare verso ovest, in direzione della Groenlandia, e questo potrebbe favorire forti afflussi artici sull’Europa.

meteo gelido in arrivo in europa previsione dei meteorologi 54435 1 1 - Meteo GELIDO in arrivo in Europa? La previsione dei meteorologi

Secondo i modelli a disposizione del Dott. Crawford, tale situazione di freddo pesante per l’Europa prenderebbe piede soprattutto nei mesi di Gennaio e Febbraio 2019.

D’altra parte, un modello importante come lo statunitense NCEP annuncia invece un Inverno insolitamente mite sull’Europa.
Invece abbiamo letto degli allarmi del MetOffice britannico, che teme che ondate ripetute di freddo possano sconvolgere il tempo invernale delle Isole Britanniche, facendo un annuncio con il quale si invitavano a fare scorte le abitazioni delle zone periferiche delle grandi città e delle zone di aperta campagna, nel timore del blocco dei trasporti.

Infine, una considerazione: la gran massa di aria gelida stazionante sulla Siberia in questi giorni ha sorpreso tutti gli esperti del clima.

Solitamente, questa massa d’aria insolitamente gelida per la stagione, potrebbe alterare la circolazione atmosferica sul nostro Continente, e trovare uno “sfogo” verso ovest, avanzando in direzione dell’Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana-prossima:-anticiclone,-ma-di-breve-durata,-poi-peggiora

Meteo settimana prossima: Anticiclone, ma di breve durata, poi peggiora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-peggioramento-a-partire-dal-nord:-bisognera-attendere-domenica

NUOVO PEGGIORAMENTO a partire dal Nord: bisognerà attendere domenica

20 Novembre 2012
la-situazione-diventa-tesa

La situazione diventa tesa

19 Maggio 2015
piccola-era-glaciale-piu-vicina?-la-tesi-sostenuta-da-un-ricercatore-russo

Piccola Era Glaciale più vicina? La tesi sostenuta da un ricercatore russo

19 Febbraio 2012
l’europa-si-apre-al-passaggio-del-potente-fronte-caldo

L’Europa si apre al passaggio del potente fronte caldo

3 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.