• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: FREDDO RUSSO dal weekend, aree interessate, possibilità e intensità

di Mauro Meloni
20 Feb 2019 - 02:50
in Senza categoria
A A
meteo:-freddo-russo-dal-weekend,-aree-interessate,-possibilita-e-intensita
Share on FacebookShare on Twitter

meteo freddo russo dal weekend crescono possibilita le regioni coinvolte 56353 1 1 - METEO: FREDDO RUSSO dal weekend, aree interessate, possibilità e intensità

Un possente regime anticiclonico garantirà ancora per diversi giorni meteo stabile in Italia, così come su un’ampia parte dell’Europa. Bisogna però puntare lo sguardo verso est per un cambiamento meteo atteso sul finire della settimana che coinvolgerà solo parte dell’Italia.

Al momento appare confermata un’ondata di gelo corposa sull’Europa Orientale, con l’intrusione di correnti dall’Artico Russo e addirittura d’estrazione siberiana. Questa corposa discesa d’aria gelida sul lato orientale del Continente sarà causata dallo stesso anticiclone che punterà il suo asse molto a nord.

In sostanza l’anticiclone si espanderà fin verso la Scandinavia e pertanto l’irruzione di correnti gelide artiche scivolerà lungo il bordo destro di quest’ampia struttura anticiclonica di blocco. Una parte dell’Europa vivrà ancora primavera anticipata, mentre gelo e neve torneranno alla ribalta sulle nazioni orientali.

Ebbene, anche l’Italia sarà probabilmente spaccata, risultando nella zona di mezzo tra il potente anticiclone e l’irruzione fredda che colpirà più direttamente i Balcani. Le regioni meridionali della Penisola sperimenteranno l’afflusso freddo nel weekend, con deciso calo termico e neve fino a quote basse.

Nettissimo sarà il contrasto rispetto al Nord Italia, alla Sardegna e all’alto versante tirrenico, dove permarrà non solo bel tempo ma anche tepore primaverile, pur con lieve calo delle temperature. Le regioni centrali saranno lambite marginalmente dall’irruzione fredda, con crollo termico più sentito sui versanti adriatici.

Nell’incertezza dell’esatta traiettoria di questa retrogressione fredda, è ancora da definire l’entità del raffreddamento. In merito alle precipitazioni, queste interesseranno il Sud così come a tratti medio versante adriatico, ma saranno assai localizzate. Continuerà la siccità sul resto d’Italia, specie al Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-bel-tempo-e-clima-ancora-primaverile-fino-a-venerdi

Meteo TORINO: bel tempo e clima ancora primaverile fino a venerdì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altra-giornata-di-temporali,-in-serata-peggiora-forte-al-nord

Altra giornata di temporali, in serata peggiora forte al Nord

8 Giugno 2016
nubifragio-su-nord-ovest-milano,-esonda-il-seveso.-esondano-vari-torrenti

Nubifragio su nord ovest Milano, esonda il Seveso. Esondano vari torrenti

25 Giugno 2014
australia:-inizio-inverno-piu-freddo-degli-ultimi-40-anni-al-sud,-pioggia-e-caldo-record-al-nord

Australia: inizio inverno più freddo degli ultimi 40 anni al Sud, pioggia e caldo record al Nord

3 Giugno 2015
indici-climatici:-natale-con-gelo-e-neve-sino-a-capodanno

Indici climatici: Natale con gelo e NEVE sino a Capodanno

2 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.