• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: freddo artico s’intensifica, ulteriore calo termico ma non ovunque

di Mauro Meloni
11 Feb 2019 - 21:30
in Senza categoria
A A
meteo:-freddo-artico-s’intensifica,-ulteriore-calo-termico-ma-non-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

meteo freddo artico ulteriore calo termico ma non ovunque 56158 1 1 - METEO: freddo artico s'intensifica, ulteriore calo termico ma non ovunque

Correnti d’aria fredda da nord affluiscono al seguito di una rapida perturbazione da nord, che ha riportato meteo instabile al Centro-Sud. Stiamo avendo un abbassamento delle temperature, con ritorno anche di neve a quote medie lungo la dorsale appenninica.

Il calo termico, a causa dell’ingresso dell’aria più fredda, tenderà ad acuirsi ulteriormente soprattutto sulle regioni adriatiche e Sud. La parziale elevazione dell’anticiclone oceanico verso nord, che punta la Scandinavia, sta aprendo la strada a un flusso ancor più freddo di matrice artica.

L’obiettivo di questo fiume d’aria fredda sarà rappresentato dai Balcani, ma le correnti nordiche lambiranno in parte anche l’Italia con particolare riferimento al basso versante adriatico. Queste correnti artiche scorreranno lungo il bordo orientale dell’anticiclone, che porterà i suoi massimi vicino alle Alpi.

Sulle regioni adriatiche e al Sud avremo quindi l’afflusso più incisivo di masse d’aria artica tra martedì e mercoledì, in un contesto meteo solo leggermente instabile che potrà vedere sporadiche spruzzate di neve fino in collina.

Il calo termico sarà quindi più incisivo tra Puglia, Calabria e Sicilia, dove si perderanno ancora dai 6 agli 8 gradi. Molto più modesti gli abbassamenti termici sul resto d’Italia, mentre il clima diverrà ben più mite sull’Arco Alpino e su parte della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-23-febbraio:-sara-inverno,-ma-la-primavera-incombe

METEO al 23 Febbraio: sarà INVERNO, ma la PRIMAVERA incombe

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
notte-di-nubifragi-nel-levante-di-genova:-allagamenti-e-frane

Notte di NUBIFRAGI nel levante di Genova: allagamenti e frane

9 Novembre 2013
tantissima-pioggia-in-emilia,-abbondanti-nevicate-in-appennino

Tantissima pioggia in Emilia, ABBONDANTI NEVICATE in Appennino

5 Aprile 2013
maltempo-in-sardegna,-con-accumuli-di-pioggia-significativi-sul-sassarese

Maltempo in Sardegna, con accumuli di pioggia significativi sul Sassarese

7 Agosto 2004
meteo-caldo:-temperature-estreme-per-citta,-picchi-a-42°c

METEO CALDO: temperature estreme per città, picchi a 42°C

25 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.