• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Francia: la canicola del Giugno 2019, valanga di record

di Giovanni De Luca
09 Lug 2019 - 08:58
in Senza categoria
A A
meteo-francia:-la-canicola-del-giugno-2019,-valanga-di-record
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: l’ondata di caldo sahariano che si è mossa dal centro del deserto con direzione Francia settentrionale, ha superato la maggior parte dei record storici registrati sulle stazioni francesi per il mese di Giugno, ma anche su diverse zone per ogni mese dell’anno.

La mappa seguente è un resoconto di circa 150 stazioni di misura francesi con dati di almeno vent’anni, nella settimana dal 24 al 30 Giugno 2019.

In tale settimana, 82 stazioni (il 55%) hanno o superato o uguagliato il proprio record di caldo mensile.

La mappa mostra in rosso le stazioni che hanno superato il record di caldo di sempre per ogni mese dell’anno (22 stazioni su 150), in rosa il record uguagliato (2 stazioni su 150).

In giallo quelle che hanno superato il record mensile di Giugno (54 su 150), in giallo il record mensile uguagliato (4 su 150), ed infine in bianco quelle stazioni che non hanno raggiunto alcun record.

Notiamo che generalmente non vi sono stati record nel settore occidentale francese, da sud verso nord, e sulla Francia settentrionale, compresa la regione di Parigi.

Sul resto della Francia e sulla Corsica sono stati almeno superati i record di caldo del mese di Giugno; nella Francia meridionale e sulla costa mediterranea sono invece stati superati tutti i record di caldo precedenti, fino a raggiungere il massimo di +45,6°C.

meteo francia canicola giugno 2019 valanga di record 59709 1 1 - Meteo Francia: la canicola del Giugno 2019, valanga di record

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-inizio-luglio,-che-anomalie:-europa-divisa-fra-il-caldo-e-il-freddo

Clima inizio luglio, che anomalie: EUROPA divisa fra il CALDO e il FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-burrasca-di-meta-luglio:-venti-forti-e-maxi-mareggiate-sull’italia

Super Burrasca di metà luglio: venti forti e maxi mareggiate sull’Italia

14 Luglio 2016
meteo-bari:-pasqua-discreta,-poi-peggiora-per-pasquetta.-forte-scirocco

Meteo BARI: Pasqua discreta, poi peggiora per Pasquetta. FORTE scirocco

21 Aprile 2019
piogge-abbondanti-su-beirut

Piogge abbondanti su Beirut

1 Novembre 2005
gfs:-imminente-una-nuova-fase-di-maltempo,-a-seguire-lacuna-barica-mediterranea

GFS: Imminente una nuova fase di maltempo, a seguire lacuna barica mediterranea

29 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.