• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Francia: caldo fuori stagione, temperature record per Settembre

di Giovanni De Luca
17 Set 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-francia:-caldo-fuori-stagione,-temperature-record-per-settembre
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la robusta cellula di Alta Pressione, che si è stabilita con i propri massimi tra la Francia, i Paesi Bassi e l’Inghilterra, ha determinato un netto aumento delle temperature massime proprio sulla Francia, tanto da raggiungere valori prettamente estivi.

Nella giornata del 15 Settembre le temperature massime hanno raggiunto valori di +34,0°C a Brive-La-Gaillarde, situata nella Francia centro-occidentale.

Questo valore termico supera di oltre 10°C la temperatura massima normale di Settembre, che è pari a +23,5°C.

In Francia questa è l’ondata di caldo settembrina maggiore da quella del lontano Settembre 1987, quando, nella stessa località, si raggiunsero +37°C il giorno 13, che è ancora il valore record mensile.

A Lione, i +33,1°C rappresentano il valore più alto registrato in Settembre, dopo i +33,2°C del 12 Settembre 2016.

I +32°C vennero superati in questo mese, in passato, solamente nel 2018, 1987 e 1961.

A La Rochelle, i +32,6°C rappresentano il nuovo record di caldo per la seconda decade di Settembre, superando i +32,3°C del 12 Settembre 2016.

meteo francia caldo fuori stagione temperature record per settembre 61078 1 1 - Meteo Francia: caldo fuori stagione, temperature record per Settembre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-verso-arriva-aria-piu-fredda.-cambia-nel-week-end

Meteo verso arriva aria più fredda. Cambia nel Week End

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cosa-succedera-dopo-il-gelo-d’inizio-settimana-prossima?

Cosa succederà dopo il gelo d’inizio settimana prossima?

4 Febbraio 2015
anticiclone-gia-in-affanno:-primi-disturbi-legati-al-flusso-umido-atlantico

Anticiclone già in affanno: primi disturbi legati al flusso umido atlantico

1 Aprile 2014
il-ritorno-del-grande-inverno-sulla-russia-e-gli-stati-baltici

Il ritorno del grande inverno sulla Russia e gli stati baltici

1 Aprile 2004
nuovo-fronte-pronto-a-valicare-le-alpi,-seguito-da-aria-molto-fredda!

Nuovo fronte pronto a valicare le Alpi, seguito da aria molto fredda!

29 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.