• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: FORNACE africana a pieno regime tutto Giugno

di Alessandro Arena
18 Giu 2019 - 19:05
in Senza categoria
A A
meteo:-fornace-africana-a-pieno-regime-tutto-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo fornace africana tutto giugno 59205 1 1 - Meteo: FORNACE africana a pieno regime tutto Giugno

Le fauci roventi dell’Anticiclone africano incombono sull’Italia. Sembra il titolo di un film del meteo, invece è ciò che potrebbe diventare realtà da qui a pochi giorni.

L’Alta Pressione che viene dall’Africa è lì, pronta a farci soffrire. A farci soffrire per davvero, perché se i modelli fisico matematici dovessero avere ragione c’è di che preoccuparsi. Le temperature potrebbero raggiungere livelli se non eccezionali comunque molto alti.

I colleghi ne hanno parlato nel dettaglio e continueranno a farlo, quindi non fossilizziamoci su questo argomento. Diciamo che i 40°C e oltre potrebbero rappresentare l’obbiettivo raggiungibile. Anzi, in qualche città d’Italia si potrebbe andare facilmente oltre quelle temperature, tra l’altro con l’umidità molto alta. E umidità, lo sapete, vuol dire afa. Afa vuol dire non poter disperdere il calore corporeo tramite la sudorazione, quindi sofferenza.

Il periodo peggiore dovrebbe essere quello a cavallo tra il 20 e il 25 giugno, quando una vera e propria bolla d’aria rovente potrebbe instaurarsi sulle nostre teste. Possiamo aggiungere anche qualche altro elemento di riflessione, ovvero che sul nord Africa sta facendo un caldo inusitato.

Parlare di fornace non è eccessivo, a questo punto l’unica via d’uscita potrebbe essere rappresentata dai temporali ma per ora non si vede traccia di peggioramenti. E’ vero, qualche temporale pomeridiano innaffierà i monti, soprattutto le Alpi, ma non avranno nulla a che fare con peggioramenti degni di tal nome.

Cosa potrebbe salvarci? La sola speranza è che l’affondo perturbato sull’Europa occidentale si muova verso est, indebolendo l’Alta Pressione. Ma ad oggi, carte alla mano, non è una strada percorribile. Possiamo però riporre le speranze in luglio, possiamo sperare che le proiezioni dei modelli stagionali siano esatte e che quindi il prossimo mese sia normale.

Però intendiamoci, qual è il concetto di normalità? Ne abbiamo già discusso, sostenendo che tale concetto andrebbe rivisitato. Quindi se sentiamo pronunciare la parola “normalità” non illudiamoci troppo perché vorrebbe comunque dire cadlo. Tanto caldo. La buona notizia è che le precipitazioni potrebbero ripresentarsi con più convinzione, sintomo che forse la dinamicità atmosferica potrebbe tornare.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luglio,-meteo-normale-o-altri-estremi?-la-parola-agli-esperti

LUGLIO, meteo normale o altri estremi? La parola agli esperti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
valori-termici-molto-al-di-sotto-della-norma-per-il-week-end

Valori termici molto al di sotto della norma per il week-end

15 Ottobre 2007
meteo-italia,-la-genesi-dei-super-temporali-delle-prossime-ore-(video)

Meteo Italia, la genesi dei super temporali delle prossime ore (video)

13 Agosto 2018
si-profila-un-lungo-weekend-col-solleone-e-un-clima-infuocato

Si profila un lungo weekend col solleone e un clima infuocato

29 Giugno 2012
gelo-sulle-alpi,-forti-venti-di-bora-sulle-coste-adriatiche-croate

Gelo sulle Alpi, forti ventì di bora sulle coste adriatiche croate

20 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.