• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo folle d’Estate dal caldo record: a rischio anche l’Italia

di Alessandro Arena
28 Lug 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-folle-d’estate-dal-caldo-record:-a-rischio-anche-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo folle caldo record a rischio anche italia 60129 1 1 - Meteo folle d'Estate dal caldo record: a rischio anche l'Italia

E’ inutile girarci attorno: è l’Estate del caldo record. Se preferito è l’Estate della follia meteo climatica, dell’estremizzazione meteo climatica. Furioso il caldo, furiosi i temporali.

Si fa un gran parlare dell’Europa e sapete per quale motivo? Perché dal 2003 in poi si sono moltiplicati gli eposidi di caldo record. Con quell’Estate di 16 anni fa pensavamo di aver visto di tutto, invece no. Siamo qui, negli ultimi giorni, a discutere di nuovi record, di record addirittura secolari. Pensiamo a Parigi, con oltre 42°C, ma pensiamo alle tantissime località europee che hanno superato agevolmente 35°C. Anche in luoghi dove in questo periodo non è che faccia solitamente caldo.

Questa è l’Europa, ma l’Italia? A fine giugno, in molti lo ricorderanno, il caldo fu eccezionalmente intenso al Nord Italia e in Sardegna. Altrettanto eccezionali furono i temporali successivi, innescati come ben sappiamo da aria fresca niente male.

Però, detto tra noi, nelle nostre regioni non è che l’Estate sia molto diversa da quella degli ultimi decenni. Ormai siamo abituati all’Anticiclone africano, all’afa, alla canicola, alla calura. Brutte abitudini, è vero, ma che possiamo farci? D’altronde alcune regioni d’Italia hanno record termici incredibili, degni delle più sfrontate ondate di calore sahariano. Chissà, riusciremo a battere anche noi qualche record?

Per luglio sembra di noi, ma occhio ad agosto perché come abbiamo ricordato più volte è il mese durante il quale l’Anticiclone africano ha le maggiori potenzialità. Un assaggio in tal senso lo darà già nei prossimi giorni, portando probabilmente altissime temperature tra le due Isole Maggiori e al Sud.

Non possiamo minimamente abbassare la guardia e chi sta cantando vittoria è bene che la smetta subito. Con agosto non si scherza, c’è poco da fare. Se volete saperlo, il fatto che l’Alta africana sia così sbilanciata a nord non ci lascia per niente tranquilli. Nelle prossime settimane, secondo noi, potrebbe verificarsi la più intensa ondata di caldo dell’Estate 2019. E’ una sensazione sulla base dell’esperienza, non è una previsione. Ma quel che è certo è che l’Estate non è finita e chi dice il contrario non ha capito nulla della climatologia italiana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-del-25-luglio:-record-di-caldo-anche-in-inghilterra

Meteo estremo del 25 luglio: record di caldo anche in Inghilterra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
collasso-della-storica-torre-di-kathmandu-dopo-il-sisma:-il-prima-ed-il-dopo

Collasso della storica torre di Kathmandu dopo il sisma: il prima ed il dopo

25 Aprile 2015
sud-italia-nelle-grinfie-di-un-vortice-freddo,-maltempo.-schiarite-al-centro-nord

Sud Italia nelle grinfie di un vortice freddo, maltempo. Schiarite al Centro Nord

16 Aprile 2011
peggiora-al-nord,-salgono-le-temperature-sul-resto-del-paese

Peggiora al Nord, salgono le temperature sul resto del Paese

24 Maggio 2008
meteo-inizio-prossima-settimana:-rischio-forte-maltempo

Meteo inizio prossima settimana: rischio forte maltempo

4 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.