• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Finlandia: nubifragio a Helsinki, uno dei giorni più piovosi di sempre

di Giovanni De Luca
24 Ago 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-finlandia:-nubifragio-a-helsinki,-uno-dei-giorni-piu-piovosi-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: un eccezionale nubifragio si è abbattuto sulla capitale finlandese nella giornata del 23 Agosto.

Helsinki è una città moderatamente piovosa durante il periodo estivo, grazie alle correnti atlantiche che portano frequenti perturbazioni sulla zona.

La piovosità media del mese di Agosto è di 78 mm circa, anche se, saltuariamente, si sono avuti dei mesi molto piovosi negli anni passati (184,6 mm nell’Agosto 1986).

Tuttavia la piovosità massima giornaliera è sempre stata moderata, dal 1980 ad oggi la giornata più piovosa in Agosto è avvenuta nel 2016 con 39 mm caduti.

I 56,1 mm caduti il 23 Agosto 2019 pone tale giornata all’ottavo posto nella classifica dei giorni più piovosi di sempre ad Helsinki dal 1959 ad oggi.

Il 24 Luglio 1993 fu il giorno con il massimo quantitativo pluviometrico, con 79,4 mm, mentre il 17 Giugno 2016 si piazzò al secondo posto con 75,3 mm.

Alla stazione di Helsinki Kasaniemi sono caduti 50,2 mm di pioggia, massima precipitazione dal 22 Agosto 2011, quando caddero 52 mm.

Forti precipitazioni hanno interessato un po’ tutta la Finlandia centro meridionale.

48 mm di pioggia sono caduti a Tapiola, sulla costa meridionale finlandese.

meteo finlandia nubifragio a helsinki 60588 1 1 - Meteo Finlandia: nubifragio a Helsinki, uno dei giorni più piovosi di sempre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-prima-neve-“autunnale”-in-colorado

Meteo Stati Uniti: prima neve "autunnale" in Colorado

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
balcani-e-regione-danubiana:-di-slancio-oltre-i-40°c

Balcani e regione danubiana: di slancio oltre i 40°C

21 Luglio 2007
accordo-gfs-ecmwf:-nuovo-break-ad-inizio-della-prossima-settimana

Accordo GFS-ECMWF: nuovo BREAK ad inizio della prossima settimana

1 Luglio 2014
previsione-meteo-italia-per-domani,-altre-piogge.-ecco-le-aree-coinvolte

Previsione Meteo Italia per domani, altre piogge. Ecco le aree coinvolte

7 Novembre 2018
meteo-lungo-termine:-svolta-o-no-in-italia?-le-risposte

Meteo Lungo Termine: Svolta o no in Italia? Le risposte

17 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.