• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: Ferragosto caldo dal Sahara, poi BURRASCA d’Estate e di nuovo CALDO

di Andrea Meloni
10 Ago 2017 - 13:13
in Senza categoria
A A
meteo:-ferragosto-caldo-dal-sahara,-poi-burrasca-d’estate-e-di-nuovo-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

TREND METEO CLIMATICO SINO AL 25 AGOSTO
Come è stato prospettato da giorni, avremo un bel refrigerio dagli attuali valori. Mercoledì sono stati superati ancora una volta i 40°C in molte località, ed in alcune città si sono avuti valori eccezionalmente elevati, citiamo a Firenze Peretola i 37,6°C e a Roma Ciampino i 37.2°C, ma degni di nota sono i 41°C di Lecce.

Sarà un refrigerio di breve durata, ma incisivo, in alcune località d’Italia sono attese temperature sotto la media, e nelle cime alpine cadrà persino la neve.

Avremo un refrigerio che nel Nord Italia porterà temporali tra giovedì e venerdì, ma la fase temporalesca si estenderà a macchia di leopardo, per venerdì verso il Centro Italia.

Già nel weekend torneranno a prevalere condizioni di generale bel tempo, in buona parte del Paese, ad iniziare da Sardegna e Nord Ovest, con l’Alta Pressione in rinforzo e le temperature che saranno di nuovo in graduale rialzo.

L'evoluzione verso fine mese, con l'estate ancora in piena forma e solo il Nord lambito da incursioni di temporali.

METEO FERRAGOSTO DA PIENA ESTATE
L’anticiclone riconquisterà l’Italia per tutto il periodo di Ferragosto, quando avremo anche molto caldo al Sud Italia, ma la calura sarà diffusa a tutto il Paese. Si avrà una nuova ondata di calore che potrebbe essere breve. Ci sarà la 6° ondata di caldo di questa Estate, con temperature che si porteranno a 35-36°C in Val Padana, e a 38°C al Centro e Sud Italia, ma che in alcune aree supereranno la soglia di 40°C.

FOCUS METEO CLIMATICO 18-25 AGOSTO, LA TENDENZA
Le previsioni per subito dopo Ferragosto stanno cambiamento verso il brutto tempo estivo, ciò perché potremmo avere un repentino arretramento dell’Alta Pressione africana. In sintesi si prospetta il transito di una Bassa Pressione oceanica sul Nord Italia, che taglierà la 6° ondata di calore.

Tra il 17-20 si avrà un calo termico, ci potrebbe essere un passaggio temporalesco al Nord Italia. Non è escludibile qualche temporale più a sud, verso il Centro Italia. Tale novità sarà da osservare nei prossimi aggiornamenti.

SEGUIRA’ ANCORA ALTRO CALDO
Potrebbe seguire ancora altro caldo per la nuova espansione dell’alta pressione africana.

CONCLUSIONI
La novità di dopo Ferragosto non appare una rottura dell’Estate, in quanto il periodo successivo sarà ancora piuttosto caldo, specie al Centro e Sud italia

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
situazione-meteo-ed-evoluzione-di-una-giornata-dal-clima-estremo,-quasi-da-record

Situazione meteo ed evoluzione di una giornata dal clima estremo, quasi da record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eureka,-14-ottobre:-da-32°c-a-+30°c

Eureka, 14 ottobre: da -32°C a +30°C

16 Ottobre 2004
il-risveglio-dell’atlantico-passa-attraverso-le-teleconnessioni

Il risveglio dell’Atlantico passa attraverso le teleconnessioni

7 Febbraio 2007
nubi-e-qualche-pioggia-anche-in-toscana

Nubi e qualche pioggia anche in Toscana

9 Giugno 2015
neve-a-denver-e-amarillo.-35°c-in-siberia,-33°c-in-canada

Neve a Denver e Amarillo. -35°C in Siberia, -33°C in Canada

28 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.