• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo febbraio: tra ADDIO INVERNO e SORPRESE per Marzo

di Stefano Ferrari
11 Feb 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-febbraio:-tra-addio-inverno-e-sorprese-per-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno 2019-2020 farà parlare di sé, ma a causa di un meteo estremamente negativo per quanto riguarda gli amanti di gelo e neve. Oramai mancano meno di tre settimane alla fine ufficiale del trimestre invernale e a questo punto non ci resta che fare un primo bilancio, ovviamente negativo.

Nevicata di marzo. Credit foto AdobeStock.

Date le tendenze meteo a medio e lungo termine, possiamo decretare la fine dell’inverno? C’è chi dice addirittura “inverno mai iniziato” e come dar torto: certo, come già scritto precedentemente, non si può giudicare un inverno in base a quanta neve fa, sarebbe davvero troppo riduttivo e poco scientifico.
Pertanto, bisogna vedere le medie tipiche del periodo e confrontare eventuali anomalie, ma quest’anno tali divergenze non hanno coinvolto solo l’Italia, ma anche l’intera Europa: insomma, è accettabile definirlo (a-scientificamente) come “non-inverno” perché le anomalie meteo climatiche coinvolgono l’INTERO CONTINENTE.

Quindi, per avere un lumicino di soddisfazioni, bisognerà oramai attendere la primavera: ma come mai una situazione così anomala? La mitigazione invernale è un fatto conclamato coi cambiamenti climatici, ma quest’anno si è andati davvero oltre. Sono mancate le situazioni di gelo, gli anticicloni sono stati ingombranti, l’oscillazione artica e il vortice polare compatto hanno di fatto impedito le irruzioni gelide sul nostro paese.
Quali speranze per la primavera? È possibile che il meteo di colpo assuma toni più vivaci, quando le due teleconnessioni appena citate lo permetteranno. Insomma, è possibile che la primavera, soprattutto in principio, possa dare qualche soddisfazione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-damien-sull’australia-occidentale,-vento-fortissimo-e-diluvio

Ciclone Damien sull'Australia Occidentale, vento fortissimo e diluvio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-nevosi-in-veneto

Temporali nevosi in Veneto

9 Febbraio 2013
meteo-sud-italia:-maltempo,-ma-in-progressiva-attenuazione

Meteo Sud Italia: maltempo, ma in progressiva attenuazione

21 Settembre 2015
previsioni-meteo:-intensa-sfida-tra-caldo-e-fresco,-ecco-chi-prevarra
News Meteo

Previsioni Meteo: intensa sfida tra caldo e fresco, ecco chi prevarrà

14 Luglio 2024
nuovo,-consistente-aumento-delle-temperature:-scoppia-la-primavera

Nuovo, consistente aumento delle temperature: scoppia la primavera

20 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.