• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo evento storico, NEVE D’ESTATE con il grande freddo di fine giugno ’95

di Mauro Meloni
22 Giu 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
meteo-evento-storico,-neve-d’estate-con-il-grande-freddo-di-fine-giugno-’95
Share on FacebookShare on Twitter

meteo evento storico neve grande freddo fine giugno 1995 59290 1 1 - Meteo evento storico, NEVE D'ESTATE con il grande freddo di fine giugno '95

Non è così raro avere episodi di freddo e neve fino alla bassa montagna nella prima parte di giugno. Si ricorda il giugno 2006, quando la neve cadde anche in Appennino e sulle cime della Sardegna fino a quote insolitamente basse per il periodo. Ci sono poi altri innumerevoli episodi, come il solstizio del 2010.

È invece ben più raro avere a che fare con freddo e neve alla fine di giugno, dopo il solstizio d’estate. Nel giugno 1995 si verificò questo scenario, quando un blocco d’aria artica fece irruzione sull’Italia addirittura tra il 23 ed il 25 giugno, riportando condizioni di tempo quasi invernale.

Un fronte freddo attraversò il Nord Italia, con temperature precipitate in picchiata non solo in montagna e massime sotto i 20 gradi anche in Val Padana e sulla Toscana, il tutto condito dall’irruzione di forti venti di Bora con raffiche violente a Trieste.

Il maltempo colpì duramente il Settentrione e parte del Centro Italia. L’aria fredda riportò la neve sulle Alpi fino a quote basse, specie sul settore est. Grosse quantità di neve caddero tuttavia anche sull’Appennino Tosco Emiliano, fino ad oltre mezzo metro sul Monte Cusna, da permettere di sciare fuori stagione.

In conclusione, quella del giugno 1995 fu una delle più intense irruzioni fredde targate Giugno degli ultimi 30 anni, a testimonianza che questo mese può persino presentare dei ritorni di freddo e di maltempo anche dopo l’inizio dell’Estate astronomica.

Quell’estate di quasi 25 anni fu ricordata come una delle più bizzarre. Talvolta però irruzioni fredde anomale possono avvenire anche nel cuore dell’estate. E’ accaduto qualche volta anche in tempi relativamente recenti e possiamo ricordare l’irruzione artica fuori stagione di metà luglio del 2000.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa,-bolla-rovente-dal-sahara,-attesi-record-storici-di-temperatura

Meteo Europa, bolla rovente dal Sahara, attesi record storici di temperatura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tutto-troppo-facile:-quando-la-previsione-del-tempo-e-scontata
News Meteo

Tutto troppo facile: quando la previsione del tempo è scontata

25 Aprile 2024
il-campo-magnetico-solare-e-la-nuvolosita-terrestre

Il campo magnetico solare e la nuvolosità terrestre

18 Febbraio 2010
meteo-invernale:-nebbie-fitte-in-pianura-padana

Meteo invernale: nebbie fitte in Pianura Padana

7 Dicembre 2018
tempesta-di-neve-colpisce-l’iran,-causando-morti-e-grossi-danni

Tempesta di neve colpisce l’Iran, causando morti e grossi danni

14 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.