• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa: nuovi record di caldo tra Polonia e Repubblica Ceca

di Giovanni De Luca
21 Feb 2019 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-europa:-nuovi-record-di-caldo-tra-polonia-e-repubblica-ceca
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: L’ondata di caldo di questi giorni sul nostro Continente sta avvicinando per certi versi anche quella eccezionale del Febbraio del 1990, per rimanere in tempi recenti.

Le temperature per diversi giorni sono rimaste su valori superiori alla norma di 7-8°C, su diversi Stati europei, soprattutto in Germania (fino a 10°C oltre la norma), per quello che riguarda le temperature massime, mentre le minime sono rimaste piuttosto basse a causa del fenomeno dell’inversione termica.

Grande caldo anche sulla Repubblica Ceca.

La temperatura di Praga raggiunta lo scorso 18 Febbraio è stata pari a +13,3°C, nuovo massimo per quel giorno nella storia della città, l’ultimo precedente era stato il 18 Febbraio del 1813 con +12°C.

Praga ha una media delle temperature massime di Febbraio pari ad appena +3°C; ma il Febbraio più caldo fu decisamente quello del 1990, quando la temperatura salì fino a +16,6°C il giorno 8 del mese, mentre il record assoluto risale al 2008 con +19,2°C il 18 Febbraio.

Caldissimo anche in Polonia, con temperature massime che hanno raggiunto i +15°C a Cracovia i giorni 17 e 18 Febbraio, nuovi record giornalieri per la città, che in questo mese ha una media delle massime di soli +2,6°C.

Qui il record di caldo finora imbattuto risale al 25 Febbraio del 1990, con un massimo storico di +19,6°C.

Anche la capitale Varsavia ha visto un record storico di caldo per la seconda decade di Febbraio.

Il giorno 19 Febbraio la temperatura massima è salita fino ad un valore di +14,0°C, superando il precedente di +13,8°C che era stato raggiunto il 18 Febbraio del 1974.

Qui il massimo caldo di Febbraio era stato raggiunto il giorno 25 Febbraio del 1990 con +17,2°C.

meteo europa nuovi record di caldo tra polonia e repubblica ceca 56391 1 1 - Meteo Europa: nuovi record di caldo tra Polonia e Repubblica Ceca

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-influenzato-dal-freddo-della-russia.-torna-la-neve

Meteo Italia influenzato dal FREDDO della Russia. Torna la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esplode-l’estate-in-russia:-livelli-di-caldo-distanti-“anni-luce”-dall’inferno-del-2010

Esplode l’estate in Russia: livelli di caldo distanti “anni luce” dall’inferno del 2010

1 Luglio 2011
tendenza-meteo:-dalla-pioggia-all’escalation-di-temporali

Tendenza meteo: dalla pioggia all’escalation di temporali

7 Aprile 2019
la-mongolia-si-prende-lo-scettro-del-gelo

La Mongolia si prende lo scettro del gelo

14 Settembre 2014
toscana,-piogge-e-qualche-temporale

TOSCANA, piogge e qualche temporale

9 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.