• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa, incubo caldo non ancora terminato ma incombe l’Autunno

di Ivan Gaddari
27 Ago 2019 - 11:53
in Senza categoria
A A
meteo-europa,-incubo-caldo-non-ancora-terminato-ma-incombe-l’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa incubo caldo non ancora terminato ma incombe autunno 60644 1 1 - Meteo Europa, incubo caldo non ancora terminato ma incombe l'Autunno

Un’intensa ondata di caldo, iniziata durante il fine settimana scorso, sta interessando l’Europa occidentale e centrale laddove si soffermerà almeno sino a mercoledì-giovedì. Nella giornata di ieri, lunedì, temperature prossime a 32°C sono state registrate a Parigi, Francoforte, Berlino e Varsavia. Temperature dello stesso tenore e nelle stesse zone sono attese anche martedì e mercoledì, ma poi dovrebbero lasciar spazio all’aria fresca che da ovest si dirigerà con foga verso est e verso il nord Europa.

Sgombriamo subito il campo da qualsiasi equivoco: l’attuale ondata di caldo non è minimamente paragonabile con le ondate di calore da record di fine giugno e luglio. Sarà considerata a tutti gli effetti un’ondata di caldo perché molte città avranno almeno tre giorni consecutivi con temperature pari o superiori a 32°C, ma a giugno e luglio fu ben altra storia.

Nonostante non faccia caldo come i mesi scorsi, vari centri meteorologici nazionali hanno comunque emesso delle allerte invitando i cittadini a bere molta acqua, indossare abiti leggeri ed evitare attività faticose durante le ore più calde della giornata. E’ interessante evidenziare come tra i vari avvisi ve ne sia uno che in tanti trascurano: bisogna ricordarsi che i veicoli chiusi a chiave senza aria condizionata possono diventare rapidamente trappole mortali per bambini e animali domestici.

Con l’arrivo del fresco ecco il rovescio della medaglia: è vero che le temperature torneranno a livelli più adeguati alle medie di riferimento, ma la minaccia di rovesci e temporali accompagnerà il fine settimana. Alcune località potrebbero essere colpite da forti temporali associati a pericolose raffiche di vento e alle grandinate.

Il calo sarà importante, basti pensare che su Parigi per giovedì è prevista una temperatura massima di circa 24°C. Su Berlino le massime dovrebbero sccendere verso quota 25°C entro venerdì e dopo una temporanea risalita durante il weekend dovrebbero attestarsi su quei valori per gran parte della prossima settimana.

L’aria fresca dovrebbe diffondersi progressivamente verso est, raggiungendo successivamente l’Europa orientale e innescando anche in questo caso violenti temporali. A ovest, invece, potrebbe riaffacciarsi l’Alta Pressione in un balletto che promette di andare avanti sino ai primi di settembre. L’ingresso dell’aria fresca, va detto, annuncerà l’autunno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-artico-da-record,-meteo-da-tempesta-sul-nord-del-canada

Ciclone Artico da record, meteo da tempesta sul nord del Canada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-sardegna-sotto-la-pioggia,-ma-perche-sempre-nelle-stesse-zone?

La Sardegna sotto la pioggia, ma perché sempre nelle stesse zone?

10 Dicembre 2005
a-novara-un-luglio-caldo

A Novara un luglio caldo

28 Agosto 2005
meteo-weekend-con-rischio-piogge-torrenziali.-ecco-dove

Meteo WEEKEND con rischio piogge torrenziali. Ecco Dove

21 Novembre 2019
meteo-napoli:-bel-tempo,-temperature-in-calo-per-arrivo-di-venti-da-nord

Meteo NAPOLI: bel tempo, temperature in calo per arrivo di venti da nord

30 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.