• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa, in arrivo il gran caldo con i primi 40 gradi. Ecco dove

di Mauro Meloni
28 Mag 2019 - 23:07
in Senza categoria
A A
meteo-europa,-in-arrivo-il-gran-caldo-con-i-primi-40-gradi.-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa primi 40 gradi ecco dove 58744 1 1 - Meteo Europa, in arrivo il gran caldo con i primi 40 gradi. Ecco dove

La situazione si avvia verso una svolta che ci proietterà al primo vero caldo di stagione sul finire della settimana. Questa improvvisa impennata termica potrebbe giungere all’improvviso, a seguire un periodo con temperature sottomedia che hanno prevalso per gran parte di maggio.

Nn si può certo negare che stiamo vivendo una situazione meteo eccezionale, con fresco eccessivo. Gli altri anni in questo periodo la temperatura saliva frequentemente attorno e oltre i 30° centigradi, mentre quest’anno le cose vanno ben diversamente.

Il caldo per ora è risultato solo un evento meteo occasionale e di breve durata. Non si sono mai avute ondate di calore, in quanto più che altro si è trattato solo di temporanei cenni di tepore a cui seguono piogge e temporali.

Stavolta però si prevede una prima fiammata di caldo più rilevante ed è anche ora, visto che ci avviamo verso l’inizio di giugno. E sarà proprio il weekend d’inizio giugno a portarci le prime prove di vera estate, con temperature destinate ad innalzarsi in Italia, specie al Centro-Nord.

Tuttavia, se in Italia le temperature potrebbero solo occasionalmente raggiungere e superare i 30 gradi, ben altro si attende sull’Ovest Europa che sarà maggiormente interessato dal cupolone anticiclonico alimentato da una componente d’aria calda sub-tropicale.

[I2]

Il caldo più forte è atteso tra Spagna e Portogallo, tanto che le attuali proiezioni meteo indicano la possibilità di picchi isolati fino a 40 gradi. Si tratterebbe di temperature fino a oltre 10 gradi superiori alle medie del periodo.

L’estate però stenterà ancora a salire alla ribalta in modo definitivo. Nella prima settimana di giugno ci saranno di nuovo disturbi ed incursioni d’aria atlantica fin sull’Europa Mediterranea che limiteranno l’azione dell’anticiclone africano. Saranno quindi probabili ulteriori sbalzi di temperatura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-palla-di-fuoco-si-schianta-in-australia,-altro-video-impressionante

Maxi palla di fuoco si schianta in Australia, altro video impressionante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intense-nevicate-sulle-alpi-bavaresi

Intense nevicate sulle Alpi Bavaresi

6 Novembre 2007
depressioni-nord-europee-incapaci-di-bucare-lo-scudo-anticiclonico,-in-risalita-ulteriore-verso-nord

Depressioni nord-europee incapaci di bucare lo scudo anticiclonico, in risalita ulteriore verso nord

18 Agosto 2009
meteo-italia:-temperature-aumento,-in-settimana-anche-oltre-42°c

Meteo Italia: TEMPERATURE aumento, in settimana anche oltre 42°C

10 Giugno 2019
contromosse-dell’anticiclone,-dominio-ancora-incontrastato:-rispediti-al-mittente-gli-spifferi-instabili

Contromosse dell’anticiclone, dominio ancora incontrastato: rispediti al mittente gli spifferi instabili

25 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.