• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa, FREDDO PRECOCE anomalo nei prossimi giorni. Anche in Italia

di Mauro Meloni
05 Ott 2019 - 18:31
in Senza categoria
A A
meteo-europa,-freddo-precoce-anomalo-nei-prossimi-giorni.-anche-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa freddo precoce anomalo prossimi giorni anche italia g 61498 1 1 - Meteo Europa, FREDDO PRECOCE anomalo nei prossimi giorni. Anche in Italia

Siamo dinanzi a condizioni meteo piuttosto insolite per il periodo a livello continentale, con scambi meridiani molto accentuati che vedono, in questo frangente, gran parte d’Europa penalizzata da continui afflussi di masse d’aria fredda dalle latitudini polari.

Un lago d’aria fredda si estende su tutta l’Europa Centro-Orientale, compreso in una saccatura il cui fulcro si trova sull’area baltico-scandinava. A favorire il riversamento dell’aria fredda verso sud è la contestuale presenza di una cellula anticiclonica tra Islanda e Mare di Norvegia.

L’Italia risente solo in parte di questi flussi freddi, in quanto si trova esattamente a metà strada fra infiltrazioni d’aria fresca da nord e le propaggini orientali di un anticiclone più mite che ritroviamo ad ovest, con clima particolarmente caldo sulla Penisola Iberica.

Lo scenario non varierà più di tanto nel corso del weekend e per l’inizio settimana, con la saccatura fredda sempre ben presente sull’Europa Nord-Orientale e che farà sentire il suo influsso freddo ad un’ampia parte del Continente.

Di contro la saccatura più occidentale, collegata alla Depressione d’Islanda, avrà un’influenza ben più marginale sull’Europa, in quanto sarà ancora defilata per l’insistenza di un corridoio d’alta pressione dalla Spagna verso il Mar di Norvegia.

Ne deriverà quindi un clima ancora piuttosto freddo in molte parti dell’Europa Centro-Orientale e i Balcani. In avvio di settimana anche l’Italia sarà interessata un pochino maggiormente dai nuovi flussi d’aria fredda, a seguito dell’evoluzione di un vortice ciclonico.

Le temperature saranno più basse della norma un po’ su tutta Europa, ad eccezione della Spagna e del Portogallo. Tale situazione si spiega con il fatto che risulta al momento sfavorito il flusso mite oceanico, stante una Depressione d’Islanda un po’ fiacca.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-ed-europa:-freddo-precoce-decisamente-anomalo-nei-prossimi-giorni

Meteo Italia ed Europa: FREDDO PRECOCE decisamente anomalo nei prossimi giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf-lungo-raggio-ci-propongono-una-situazione-ricca-di-marcati-contrasti-termici.-si-trattera-di-una-nuova-avvezione-polare?

ECMWF lungo raggio ci propongono una situazione ricca di marcati contrasti termici. Si tratterà di una nuova avvezione polare?

27 Novembre 2004
wolfgang-risucchiera-maria:-super-tempesta-in-europa.-allerta-meteo

Wolfgang risucchierà Maria: super tempesta in Europa. Allerta meteo

30 Settembre 2017
temporaneo-lieve-rialzo-termico-sul-nord-ovest,-per-effetto-del-foehn

TEMPORANEO lieve rialzo termico sul Nord-Ovest, per effetto del foehn

25 Giugno 2012
previsioni-meteo:-ritorno-dell’alta-pressione-e-del-sole,-ecco-quando
News Meteo

Previsioni meteo: ritorno dell’alta pressione e del sole, ecco quando

17 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.