• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa è in CALDO ESTREMO! Record storici su varie nazioni

di Mauro Meloni
27 Lug 2018 - 19:48
in Senza categoria
A A
meteo-europa-e-in-caldo-estremo!-record-storici-su-varie-nazioni
Share on FacebookShare on Twitter

L'incredibile caldo record del 26 luglio in Olanda.

Non è più solo la Scandinavia a risentire di caldo record. L’anomalia si estende ad altre aree del Continente, in quanto una saccatura a ridosso del Regno Unito favorisce la risalita di un alito d’aria rovente sub-tropicale dalla Spagna verso la Francia, Benelux, Germania fino a spingersi ancora in Scandinavia.

Il caldo anomalo, quindi, investe altre parti dell’Europa Centro-Occidentale sono alle prese con un’ondata di calore d’entità eccezionale, tanto da raggiungere in qualche nazione picchi record che non si erano misurati nemmeno nella famigerata estate 2003.

Questo è il caso ad esempio dell’Olanda: nella giornata del 26 luglio, sulla località di Arcen si sono raggiunti ben +38.2°C, valore che dovrebbe essere il record di sempre per l’intera nazione nel mese di luglio. In ben 15 località olandesi si sono toccati nuovi record, tra cui Amsterdam Schiphol con +34.8°C.

Bisogna tornare indietro all’agosto 1944 per ritrovare un picco più alto, i +38.6°C che rappresentano la temperatura più alta della storia in Olanda. Da segnalare dei record anche in Belgio, con i +36.7°C ad Antwerpen che rappresentano il nuovo primato assoluto di temperatura.

Record mensili di caldo anche in Francia a Laon con + 36.7°C, Saint-Quentin con + 36.2°C, Charleville-Mezières con +36.6°C, e a Arras con +35.9°C. Nessun record a Parigi/Montsouris dove si sono raggiunti ben +36.2°C, mentre il valore più alto si è toccato a Carpentras con + 38.2°C.

Un record assoluto di caldo è stato registrato anche in Germania sulla località di List aut Sylt con +32.8°C. Temperature ben più elevate si sono comunque raggiunte in molte altre zone, con i massimi a Dusseldorf con +36.5°C e Colonia con +36.3°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-fine-luglio-ancora-piu-rovente,-super-caldo.-verso-i-40-gradi

Meteo fine luglio ancora più rovente, super caldo. Verso i 40 GRADI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambio-meteo-in-atto,-correnti-da-sudovest-e-nubi-in-progressivo-aumento

Cambio meteo in atto, correnti da sudovest e nubi in progressivo aumento

1 Febbraio 2008
temporali-spaventosi:-il-lato-“oscuro”-del-meteo-di-maggio
News Meteo

Temporali spaventosi: il lato “oscuro” del meteo di maggio

11 Maggio 2024
piomba-il-caldo-estivo-sul-nord-italia,-raffica-di-fresco-nelle-regioni-adriatiche.-proseguono-le-bizzarrie-meteo-del-maggio-2004

Piomba il caldo estivo sul Nord Italia, raffica di fresco nelle regioni adriatiche. Proseguono le bizzarrie meteo del maggio 2004

17 Maggio 2004
meteo-con-temperature-elevate,-ma-dopo-natale-ribaltone

Meteo con TEMPERATURE elevate, ma dopo Natale ribaltone

20 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.