• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa è in caldo anomalo: ma il peggio deve venire

di Mauro Meloni
17 Apr 2018 - 22:26
in Senza categoria
A A
meteo-europa-e-in-caldo-anomalo:-ma-il-peggio-deve-venire
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa caldo anomalo che diventa eccezionale 50586 1 1 - Meteo Europa è in caldo anomalo: ma il peggio deve venire

Meteo Europa: aprile ha generato un drastico cambio di scenario nel Vecchio Continente. Dopo la lunga fase rigida invernale che aveva caratterizzato la prima parte di marzo, la situazione si è nettamente ribaltata. La brusca variazione meteo ha portato temperature sopra la norma su un’ampia porzione del Continente.
Ma l’ondata di caldo è appena agli inizi, i primi tepori che si stanno manifestando sono appena l’anteprima del picco ondata di caldo che si dovrebbe verificare nella seconda metà della settimana, quando in alcune località del Nord Italia si potrebbero raggiungere valori eccezionali, mentre in Europa centrale si potrebbero avere temperature prossime record storici per il mese di aprile.

meteo europa caldo anomalo che diventa eccezionale 50586 1 2 - Meteo Europa è in caldo anomalo: ma il peggio deve venire

Nell’ultima settimana il caldo eccezionale che ha imperversato sull’Europa Centro-Orientale, con anomalie termiche davvero notevoli tra la Polonia, la Repubblica Ceca, la Slovacchia e la regione balcanica dove la colonnina di mercurio è andata su valori fino a 8/10 gradi al di sopra della norma.

Non tutta Europa è finita sotto la morsa del caldo anomalo, in quanto la Penisola Iberica è stata ancora alle prese con clima ben più freddo del normale per la discesa di correnti nordiche verso l’Africa Nord-Occidentale.
Si sono insomma realizzati dei contrasti termici davvero imponenti.

Per quanto concerne l’Italia, le temperature sono risultate mediamente superiori alla norma nell’ultima settimane, tranne che sul Nord-Ovest. Tuttavia, si tratta di anomalie molto più lievi di quelle riscontrate sul cuore dell’Europa.

Il caldo anomalo è destinato ad intensificarsi ulteriormente in gran parte d’Europa perché, dopo i flussi sahariani avuti di recente, si andrà radicando un vasto anticiclone dal cuore caldo, che comporterà anomalie termiche ancor più importanti, con il primo vero anticipo d’estate su molte nazioni europee.

Il caldo si farà sentire anche in Italia con temperature che in Val Padana potrebbero localmente sfiorare quota 30° centigradi. Non saranno comunque valori da record, anche se si tratterà di temperature eccezionalmente elevate per il periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-verso-il-1°-maggio:-stop-caldo,-tornano-le-perturbazioni-coi-temporali

METEO verso il 1° Maggio: stop CALDO, tornano le PERTURBAZIONI coi TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
argentina:-gelate-nella-pampa-e-nella-regione-di-buenos-aires

Argentina: gelate nella Pampa e nella regione di Buenos Aires

10 Giugno 2007
gran-bretagna,-fine-anno-di-forte-maltempo:-ad-un-passo-dal-record-di-piogge

Gran Bretagna, fine anno di forte maltempo: ad un passo dal record di piogge

29 Dicembre 2012
meteo-europa:-freddo-record-per-settembre-in-europa-centro-orientale

Meteo Europa: freddo record per Settembre in Europa centro-orientale

25 Settembre 2019
il-ciclone-si-allontanera,-cenni-di-miglioramento-che-non-convincono

Il Ciclone si allontanerà, cenni di miglioramento che non convincono

8 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.