• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa, da Londra a Parigi è di nuovo il caldo estremo

di Giovanni De Luca
28 Ago 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-europa,-da-londra-a-parigi-e-di-nuovo-il-caldo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: come era nelle previsioni, un’onda calda ha seguito quelle che erano le traiettorie già percorse nel corso della stagione estiva, ed un Anticiclone si è andato rinforzando dapprima sulle Isole Britanniche, interessando poi la Francia Settentrionale, l’Europa Centrale e la Scandinavia meridionale.

In Inghilterra le temperature massime hanno raggiunto un valore di +32,9°C e +33,0°C a Londra St. James Park, rispettivamente nei giorni 26 e 27 Agosto e di +31°C a Gatwick; si tratta delle temperature massime più elevate della terza decade di Agosto, almeno dal 1980 ad oggi.

A Londra, la temperatura media massima mensile per questo mese è di +22°C.

Le temperature massime hanno raggiunto i +34°C anche su Francia settentrionale e Paesi Bassi.

I +33,4°C misurati a Parigi Montsouris – la stazione che presenta dati ininterrotti dalla fine dell’Ottocento – il giorno 27 Agosto, sono un valore che supera la norma delle temperature massime del periodo di ben 9,8°C.

Riguardevole anche la temperatura minima di +20,6°C, che è un valore superiore alla norma di 5,8°C.

Qui comunque la temperatura massima riuscì a raggiungere i +34,6°C il 27 Agosto del 2016.

Invece i +34,4°C misurati ad Eindhoven, in Olanda, sono il record di caldo per la terza decade di Agosto dal 1979 ad oggi, superando il precedente di +33,6°C del 26 Agosto 2001.

meteo europa londra parigi caldo estremo 60656 1 1 - Meteo Europa, da Londra a Parigi è di nuovo il caldo estremo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa:-estate-2019,-inizia-la-fine

Meteo Europa: Estate 2019, inizia la fine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solleone-bacia-l’italia,-ma-non-mancano-nebbie-e-foschie

Solleone bacia l’Italia, ma non mancano nebbie e foschie

11 Ottobre 2008
meteo-anticiclonico,-fino-a-quando?-possibili-novita-dopo-ponte-immacolata

Meteo anticiclonico, fino a quando? Possibili novità dopo Ponte Immacolata

29 Novembre 2015
arriva-il-monsone-indiano-sulla-pianura-del-gange

Arriva il monsone indiano sulla pianura del Gange

26 Giugno 2005
super-grandinata-a-napoli-e-dintorni:-evento-meteo-epocale-settembre-2015

Super grandinata a Napoli e dintorni: evento meteo epocale settembre 2015

5 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.