• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Europa, bolide gelido si incastona in Anticiclone mostruoso

di Mauro Meloni
22 Feb 2019 - 23:20
in Senza categoria
A A
meteo-europa,-bolide-gelido-si-incastona-in-anticiclone-mostruoso
Share on FacebookShare on Twitter

meteo europa gelo verso mediterraneo e anticiclone fortissimo 56433 1 1 - Meteo Europa, bolide gelido si incastona in Anticiclone mostruoso

Grandi estremi meteo si contendono il Vecchio Continente: la notevole esplosione della primavera anticipata su molte nazioni, con valori di temperatura persino da record, è sostenuta da un eccezionale anticiclone di forza e persistenza davvero anomali.

Ebbene, questo anticiclone si è ora elevato molto a nord, determinando la discesa di un fiume d’aria davvero gelida lungo il perimetro orientale dell’anticiclone. Il gelo ha così conquistato l’area baltico-russa e le nazioni dell’Est Europa, con termiche a 850 hPa vicine ai -20°C tra Ucraina e Moldavia.

Il regime anticiclonico si va ulteriormente rafforzando sull’Europa Centro-Settentrionale, con struttura ad omega, a sostegno dell’avanzata della massa d’aria gelida dall’Est Europa in direzione del Mediterraneo, attraverso la Penisola Balcanica.

La retrogressione dell’aria gelida verso ovest-sud/ovest si incanalerà lungo il bordo meridionale dell’anticiclone. Venti intensi accompagneranno l’irruzione fredda, anche per il forte gradiente barico fra l’anticiclone e una circolazione di bassa pressione tra Egeo e Ionio.

Quello che vogliamo evidenziare è il fatto che la potente ondata di freddo, che si intrufolerà verso il Mediterraneo Centro-Meridionale con tormente di neve in Grecia e un severo raffreddamento sull’Italia, è inserita in uno schema che resta ancora all’insegna di un forte anticiclone in Europa.

L’alta pressione si potenzierà ulteriormente fra domenica ed i primi giorni di settimana, quando anche l’Italia tornerà sotto l’azione stabilizzante e l’aria più mite. In sostanza si parla tanto del gelo ed è anche giusto, ma la vera anomalia è questo febbraio primaverile che avremo anche la prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-10-gradi-in-meno-in-24-ore,-neve-bassa-quota

Video meteo: 10 gradi in meno in 24 ore, neve bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
kerry:-forte-ciclone-tropicale-nel-mare-dei-coralli

Kerry: forte ciclone tropicale nel Mare dei Coralli

9 Gennaio 2005
si-smorza-la-mitezza-climatica-al-nord,-nubi-e-neve-a-quote-basse-sono-previste-al-centro-sud

Si smorza la mitezza climatica al Nord, nubi e neve a quote basse sono previste al Centro Sud

15 Febbraio 2005
stop-caldo-anomalo,-temperature-in-calo-nel-weekend:-quanti-gradi-perderemo

Stop caldo anomalo, temperature in calo nel weekend: quanti gradi perderemo

29 Settembre 2016
lento-miglioramento-e-clima-in-addolcimento,-dopo-la-sfuriata-artica.-analisi-dell’evento

Lento miglioramento e clima in addolcimento, dopo la sfuriata artica. Analisi dell’evento

25 Marzo 2008
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.