• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, Tornado a Caserta! Danni e feriti. Immagini impressionanti

di Mauro Meloni
13 Mar 2018 - 16:55
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-tornado-a-caserta!-danni-e-feriti.-immagini-impressionanti
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo già avuto modo di aggiornarvi in tempo reale sul catastrofico tornado che ha colpito il casertano. Quanto accaduto nella serata di lunedì è stato un evento meteo estremo, di quelli un tempo rarissimi in Italia ma negli ultimi anni divenuti sempre più ricorrenti.

meteo estremo tornado caserta danni immagini impressionanti 50062 1 1 - Meteo estremo, Tornado a Caserta! Danni e feriti. Immagini impressionanti

meteo estremo tornado caserta danni immagini impressionanti 50062 1 2 - Meteo estremo, Tornado a Caserta! Danni e feriti. Immagini impressionanti

Il tornado di ieri 12 marzo, anomalo per il periodo, è stato eccezionale anche per la sua forza, dato che potrebbe essere classificato come quasi un F2 su una scala fino a 5. Solo per un fortuito caso non ci sono state vittime, ma figurano quasi 10 feriti, di cui uno grave.

meteo estremo tornado caserta danni immagini impressionanti 50062 1 3 - Meteo estremo, Tornado a Caserta! Danni e feriti. Immagini impressionanti

meteo estremo tornado caserta danni immagini impressionanti 50062 1 4 - Meteo estremo, Tornado a Caserta! Danni e feriti. Immagini impressionanti

Le immagini dei danni testimoniano la furia del cono vorticoso, transitato in zone abitate nei dintorni di Caserta, colpendo anche i comuni di Maddaloni, Marcianise e San Nicola la Strada. Auto sollevate in aria e danni ingenti alle costruzioni, insegne ed alberi abbattuti. Sono solo questi alcuni dei danni procurati.

In genere i tornado, per quanto rari, possono accadere più facilmente nel periodo compreso la tarda primavera e l’inizio dell’autunno, quando i temporali dispongono di più energia esplosiva grazie al contributo termico di calore ed umidità.

Non mancano però importanti episodi invernali o quasi, fra i quali citiamo il tornado del 21 novembre 2012 a Taranto, del 5 novembre 2014 fra Catania ed Acireale. Brevi impatti di trombe marine sulla terraferma si sono avuti, nel recente passato, anche nel cuore dell’inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sciame-sismico-ai-campi-flegrei-avvertito-distintamente,-aumenta-la-paura

Sciame sismico ai Campi Flegrei avvertito distintamente, aumenta la paura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-tutta-sotto-tappeto-di-nubi,-eppure-fa-caldo-esagerato:-ecco-perche

Italia tutta sotto tappeto di nubi, eppure fa caldo esagerato: ecco perché

2 Aprile 2016
nel-weekend-tornera-l’alta-pressione:-sole,-clima-mite-e-temporali

Nel weekend tornerà l’Alta Pressione: sole, clima mite e temporali

27 Maggio 2015
il-lungo-termine-annuisce:-italia-al-freddo

Il lungo termine annuisce: Italia al freddo

5 Dicembre 2005
impressioni-settembrine:-maltempo-scatenato-tra-toscana-e-lazio,-diluvi-d’intensita-sconvolgente

Impressioni settembrine: maltempo scatenato tra Toscana e Lazio, diluvi d’intensità sconvolgente

28 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.