• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo per Cicloni Polari, ma noi rischiamo l’Africano

di Alberto Mancini
02 Feb 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-per-cicloni-polari,-ma-noi-rischiamo-l’africano
Share on FacebookShare on Twitter

Quanto succede è meteo molto estremo, come abbiamo detto in questi giorni avremo temperature decisamente superiori alla media, mentre a metà settimana irromperà l’aria fredda provenienti da regioni polari. Si tratterà di un evento incisivo, irruento, ma di breve durata.
Seguirà una situazione atmosferica che vedrà il ritorno dell’alta pressione, ma poi anche con qualche infiltrazioni di aria umida proveniente dall’Oceano Atlantico.

meteo estremo cicloni polari alta africana 64010 1 1 - Meteo estremo per Cicloni Polari, ma noi rischiamo l'Africano

Più avanti, le condizioni meteo potrebbero essere davvero estreme ancor più:
nelle regioni prossime del circolo polare artico del settore europeo potrebbero transitare nuove aree di bassa pressione estremamente profonde, dei veri propri cicloni, con valori barici estremamente bassi. Le attuali stime indicano picchi di 930 hPa. Non sono valori record, ci teniamo a sottolinearlo. Ciò scatenerà nuove tempeste di vento, con raffiche anche di 200 km/h, ingenti nevicate nelle zone esposte.

Ma da noi le condizioni meteo torneranno ad essere anomale per le temperature che saranno persistentemente sopra la media, e rischiamo l’avvento dell’anticiclone africano. Avete ben letto: l’anticiclone africano e quella figura barica che nella stagione estiva determina le ondate di calore. Anche in pieno inverno può succedere che si sposti verso nord, ma questo nuovo evento dovrebbe accadere a seguito di numerose condizioni atmosferiche fuori la norma. Insomma, c’è il rischio di un aumento delle anomalie climatiche complessive.
Siamo comunque abbastanza distanti dall’evento meteo che sarà da confermare. Nel caso, la temperatura potrebbe toccare valori molto elevati.

Ci chiederete come mai le previsioni a lunghissimo termine davano per febbraio un abbassamento della temperatura rispetto gennaio, e quindi condizioni meteo tipicamente invernali, ed invece siamo qui a parlare di alta pressione.
Ebbene, ci troviamo in una condizione meteorologica davvero estrema, dove si potrebbero manifestare situazioni meteo eccezionali. Staremo a vedere e valutare che cosa succederà cammino facendo. Ora come ora, del vero inverno non c’è traccia futura, ovviamente osservando previsioni meteo affidabili.
Quello di metà settimana sarà un evento meteo fugace.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-meteo-di-primavera-allarma,-ecco-il-motivo

Il meteo di PRIMAVERA allarma, ecco il motivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cresce-l’umidita,-specie-sulle-coste:-ricompaiono-nebbie-e-nubi-basse

Cresce l’umidità, specie sulle coste: ricompaiono nebbie e nubi basse

14 Maggio 2015
prime-nevicate-sul-basso-piemonte

PRIME NEVICATE sul Basso Piemonte

5 Marzo 2013
le-acque-artiche-del-nord-est-atlantico-(parte-3/6)

Le acque artiche del Nord Est Atlantico (Parte 3/6)

31 Ottobre 2004
apocalisse-meteo-in-adriatico,-ma-oggi-in-romagna-si-torna-alla-normalita

Apocalisse meteo in Adriatico, ma oggi in Romagna si torna alla normalità

11 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.