• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Estremo: Oceano Indiano fucina di tempeste, Ciclone Belna verso il Madagascar

di Giovanni De Luca
08 Dic 2019 - 07:03
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-oceano-indiano-fucina-di-tempeste,-ciclone-belna-verso-il-madagascar
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: l’Oceano Indiano occidentale, con le sue temperature più elevate del normale delle acque superficiali, sta continuando a stupire gli esperti per la sua “produzione” di tempeste e cicloni che si stanno sviluppando con grande rapidità.

Il motivo è l’ormai noto “Dipolo dell’Oceano Indiano”, una situazione che, alternativamente, pone una differenza delle temperature delle acque superficiali tra la parte orientale e quella occidentale dell’Oceano.

Lo IOD (questo il nome dell’indice in questione) è ai livelli più elevati dal 1900, con un valore di +4,2 che supera il precedente di +3,7 stabilito nel Novembre 1997.

Lo IOD raggiunge il suo massimo solitamente nel mese di Novembre.

In questo periodo è il lato occidentale ad essere più caldo della norma, rivelandosi una vera e propria “fucina” di tempeste.

Una di queste tempeste è diventata nelle ultime ore un vero e proprio Ciclone: è la tempesta Belna, situata nel sud est dell’Oceano Indiano, e che è prevista interessare il Madagascar, come Uragano di categoria 2.

Ancora più clamoroso il caso del Ciclone Ambali situato a nord est del Magadascar.

Esso ha subìto una intensificazione dei venti di ben 185 km/h in un solo giorno, raggiungendo la categoria 4 nella scala dei Cicloni, facendo sì che Ambali sia la tempesta record per intensificazione più rapida in sole 24 ore di tutto l’Emisfero meridionale, e la seconda di sempre per tutto il Globo.

Da notare che i due Cicloni Ambali e Belna ruotano in senso orario, mentre Pawan, che sta investendo la Somalia, ruota in senso antiorario.

A sud dell’Equatore le tempeste ruotano in senso orario, mentre a nord di esso in senso antiorario.

meteo estremo oceano indiano fucina tempeste ciclone belna verso madagascar 62850 1 1 - Meteo Estremo: Oceano Indiano fucina di tempeste, Ciclone Belna verso il Madagascar

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana:-periodo-movimentato,-ricco-di-sorprese

Meteo Settimana: PERIODO MOVIMENTATO, ricco di SORPRESE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
multimodel:-alta-pressione-sub-tropicale,-scatto-d’orgoglio-dopo-una-lieve-crisi

Multimodel: Alta Pressione sub-tropicale, scatto d’orgoglio dopo una lieve crisi

5 Settembre 2008
la-neve-in-pianura-padana-dal-1921-al-1960

La neve in Pianura Padana dal 1921 al 1960

6 Marzo 2004
forti-temporali-sul-tirreno,-in-estensione-verso-le-regioni-centrali

FORTI TEMPORALI sul Tirreno, in estensione verso le regioni centrali

30 Settembre 2012
usa,-vortice-polare-all’attacco:-gelo-e-neve-causano-almeno-20-morti

USA, Vortice Polare all’attacco: gelo e neve causano almeno 20 morti

20 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.