• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: l’Uragano Helene in rotta verso Europa: i dettagli

di Federico De Michelis
17 Set 2018 - 11:41
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-l’uragano-helene-in-rotta-verso-europa:-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

meteo influenzato da uragano helene 52822 1 1 - Meteo estremo: l'Uragano Helene in rotta verso Europa: i dettagli

È meteo estremo quello atteso tra oggi e domani in Europa, con una massa d’aria molto calda dal Nord Africa che si metterà in moto verso nord, e investirà soprattutto la parte occidentale del Continente.

In Italia l’aumento termico sarà irrisorio, attutito dall’aumento delle nubi. Nel nostro Paese il cambiamento sta avvenendo per l’aumento del rischio di temporali provenienti dal Mediterraneo occidentali, la cui massa d’aria instabile che li genera, sarà spinta verso di noi dall’Uragano Helene (nelle prossime ore ciclone extratropicale).

Il ciclone extratropicale che raggiungerà l’Irlanda nella tarda serata di martedì con cospicuo maltempo, con venti sino a raffiche di tempesta, e piogge torrenziali nell’Irlanda del nord e poi in Scozia.

I servizi meteo irlandese e inglese hanno diramato allerte meteo per i due Paesi soprattutto per le forti raffiche di vento che sono associate alla burrasca.

In Italia, una massa d’aria instabile si è messa in moto verso il nostro Paese, è incrementa la possibilità di temporali sparsi che potrebbero assumere localmente forte intensità.

I temporali in questo periodo acquisiscono energia sia dal caldo mare (temperature superficiali oltre la norma) e dalle elevate temperature dell’aria associato ad elevati tassi di umidità.

I fenomeni intensi in Italia saranno a carattere locali. Evidenziamo i forti nubifragi dell’ovest torinese avvenuti nella notte tra sabato e domenica, con imponenti piogge, anche di circa 200 millimetri in poche ore. Mentre domenica, piccoli, ma cattivi temporali si sono avuti anche in altre lande del Nord Italia. Temporali intensi insistono nella Spagna orientale, a tratti nel Mare del Baleari. Mentre stamattina i temporali iniziano a formarsi soprattutto nel settore italiano occidentale.

Riguardo al caldo, le temperature più elevate si dovrebbero registrare per l’Italia nel foggiano con circa 32°C, ma soprattutto nell’ovest catanese con 34°C nella giornata di lunedì, ciò a causa sia dell’aria calda che viene da sud, ma anche per i venti di caduta dai rilievi.

Sempre oggi, ed in parte domani, farà molto caldo in Francia, dove sono attesi picchi di 32°C, poi nel sud dell’Inghilterra: a Londra sono attesi 25°C.

Il caldo si espanderà in Germania e Paesi Bassi dove sono previsti sino a 29°C/30°C quali valori estremi.

L’Uragano Helene fa parte del complesso subbuglio in atto nell’Oceano Atlantico settentrionale, dove negli ultimi giorni si sono formati vari uragani e tempeste tropicali in quello che è comunque il periodo dell’anno dove si registra un picco di eventi. Ma quest’anno, gli esperti annunciavano fenomeni meno rilevanti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre-dal-meteo-anomalo-con-caldo-estivo,-non-solo-in-italia

Settembre dal meteo anomalo con caldo estivo, non solo in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-“ciclone”-di-firenze.-fantasiose-alternative-per-definire-un-temporale

Il “ciclone” di Firenze. Fantasiose alternative per definire un temporale

3 Agosto 2015
maltempo-non-concedera-tregua-e-continuera-a-far-freddo

Maltempo non concederà tregua e continuerà a far freddo

24 Marzo 2014
meteo-15-giorni,-severo-maltempo-autunnale-in-vista

Meteo 15 giorni, severo MALTEMPO autunnale in vista

28 Agosto 2019
acquazzoni-e-temporali-si-propagano-sul-centro-italia:-meteo-peggiora

Acquazzoni e temporali si propagano sul Centro Italia: meteo peggiora

27 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.