• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: la violenza del Ciclone Kenneth su Isole Comore e Mozambico

di Giovanni De Luca
28 Apr 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-la-violenza-del-ciclone-kenneth-su-isole-comore-e-mozambico
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: il Ciclone Kenneth ha impattato sulla costa del Mozambico, con una categoria di forza cresciuta fino a 4 poco prima dell’impatto, e venti ad oltre 220 km/h.

Il transito del ciclone è avvenuto anche sulle Isole Comore, che si trovano proprio a metà tra il Mozambico ed il Madagascar; l’impatto è stato devastante, con alluvioni e frane ovunque.

La capitale Moroni, situata sulla Gran Comore, ha visto la caduta di alberi e linee elettriche, e moltissimi danni, nonché tre vittime.

L’isola turistica di Ibo, situata nell’arcipelago delle Quirimbas, vicinissima alla costa del Mozambico, abitata da circa 6 mila persone, è stata devastata, con oltre il 90% delle case abbattute.

Si registrano al momento 3 vittime, anche se le autorità, memore del recente passaggio del ciclone Ida, che ha causato oltre 1000 vittime,  hanno effettuato una evacuazione di massa del territorio settentrionale del Mozambico, trasferendo decine di migliaia di persone a rischio.

Rimane ad altissimo rischio la situazione, a causa delle grandi piogge previste, che potrebbero mettere a rischio la tenuta dei fiumi del Mozambico settentrionale, con valori previsti cumulati dai 500 ai 750 mm.

Non era mai capitato, almeno negli ultimi 60 anni, che un ciclone d categoria 4 colpisse le zone settentrionali del Mozambico.

meteo estremo la violenza del ciclone kenneth su isole comore e mozambico 58042 1 1 - Meteo estremo: la violenza del Ciclone Kenneth su Isole Comore e Mozambico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-meteo-europeo:-maggio-temporali,-fresco,-repentino-caldo-africano

CENTRO METEO europeo: MAGGIO temporali, fresco, repentino CALDO africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
furia-temporalesca-in-risalita-verso-la-sardegna,-rischio-nubifragi-sui-settori-di-levante

Furia temporalesca in risalita verso la Sardegna, rischio nubifragi sui settori di levante

21 Novembre 2011
meteo-al-20-ottobre,-acute-insidie-d’autunno

METEO al 20 Ottobre, acute insidie d’AUTUNNO

7 Ottobre 2018
luglio-2010:-caldo-record-in-finlandia

Luglio 2010: caldo record in Finlandia

19 Agosto 2010
sud-italia:-giornata-di-maltempo,-possibili-temporali-e-neve-sui-monti.-ultime-novita

Sud Italia: giornata di maltempo, possibili temporali e neve sui monti. Ultime novità

12 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.