• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, la grandine può uccidere. Chicchi pesanti oltre 1 Kg!

di Mauro Meloni
18 Apr 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-la-grandine-puo-uccidere.-chicchi-pesanti-oltre-1-kg!
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo la grandine puo uccidere chicchi pesanti oltre 1 kg 57839 1 1 - Meteo estremo, la grandine può uccidere. Chicchi pesanti oltre 1 Kg!

Stiamo entrando nel pieno della stagione meteo della grandine, trattandosi di un tipo di precipitazione più frequente in primavera ed estate, a dispetto dei luoghi dei comuni e della convinzione errata della maggior parte delle persone.

L’Estate è la stagione grandinigena per eccellenza, almeno sul Nord Italia, anche se non in termini di frequenza: per via del maggior calore, le grandinate possono avere però risvolti assai dannosi. Ricordiamo che la grandine in genere è un fenomeno che si verifica in forma molto localizzata.

La grandine di maggiore dimensione si sviluppa in condizioni climatiche relativamente calde, con forte riscaldamento del suolo che esalta le correnti ascensionali. I danni più o meno rilevanti non sono proporzionali solamente alla dimensione del chicco, ma dipendono da una somma d’altri fattori.

Queste variabili, correlate ai potenziali danni di una grandinata, sono cinque e sono costituite da: dimensione del chicco di grandine; velocità di caduta del chicco; durezza del chicco; forma del chicco; orientamento della traiettoria di caduta del chicco.

Come frequenza, è più facile imbattersi in una grandinata nel Kenya. Fra le aree dove invece si verificano i maggiori eventi devastanti figurano il Nord India (altopiano del Deccan) ed il Bangladesh. Il più possente chicco di grandine mai trovato pesava quasi 1,1 kg ed è caduto proprio in Bangladesh il 14 aprile 1986.

Durante questa tempesta, con chicchi di grandine come zucche, morirono 92 persone. Il 30 aprile 1888, una grandinata nei distretti di Moradabad e Beheri aveva ucciso ben 246 persone, diventando così la tempesta più letale mai conosciuta per il territorio dell’India.

Negli Stati Uniti, territorio dove le grandinate possono risultate particolarmente distruttive, il 23 luglio 2010 venne ritrovato il chicco più grande. Secondo le misurazioni effettuate all’epoca, il chicco (definirlo tale è a dir poco riduttivo) misurava oltre 20 cm di diametro, 47.3 cm di circonferenza e pesava quasi 880 grammi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi,-una-sola-parola:-anticiclone

Meteo oggi, una sola parola: Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-sempre-piu-estremo:-violentissima-tempesta-s’abbatte-a-mosca.-vittime

Clima sempre più estremo: violentissima tempesta s’abbatte a Mosca. Vittime

30 Maggio 2017
violenti-nubifragi-sull’est-della-sardegna:-caduti-180-mm-in-poche-ore-a-siniscola

Violenti nubifragi sull’est della Sardegna: caduti 180 mm in poche ore a Siniscola

4 Ottobre 2014
alpi:-si-rivede-la-neve-lungo-i-versanti-settentrionali

Alpi: si rivede la neve lungo i versanti settentrionali

24 Febbraio 2017
sole-al-“minimo”-da-cent’anni,-temperature-al-“massimo”:-qualcosa-non-torna

Sole al “Minimo” da cent’anni, temperature al “Massimo”: qualcosa non torna

1 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.