• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, in Oman la temperatura minima mondiale più alta di sempre

di Mauro Meloni
28 Giu 2018 - 13:32
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-in-oman-la-temperatura-minima-mondiale-piu-alta-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

Vista dal Satellite Modis il 26 giugno, giornata del record a Quriyat.

Caldo record in Oman, dove martedì 26 giugno, nell’arco di 24 ore, la temperatura non è mai scesa sotto i +42.6°C. Il fatto è avvenuto nella città costiera di Quriyat e molto probabilmente, in attesa di conferme ufficiali, si tratta della più alta temperatura minima mai osservata sulla Terra.

Si tratta di una temperatura atroce, che in larghissima parte del mondo sarebbe un record anche nelle ore pomeridiane più roventi. Il record precedente di temperatura minima più alta era di +41.9°C, risalente al 27 giugno 2011, e spettava sempre all’Oman. Va detto che l’Organizzazione Meteorologica Mondiale non raccoglie statistiche sui record mondiali di temperatura minima più alta.

La temperatura di Quriyat sarebbe rimasta sopra i +41.9°C per ben 51 ore di fila, a conferma dell’evento eccezionale. In pieno giorno il termometro non ha superato i +49.8°C, comunque distante di circa due gradi dal record di caldo di tutti i tempi in Oman.

Quriyat, è un piccolo villaggio di pescatori nel nord-est dell’Oman adiacente al Golfo di Oman e affacciata sul Mar Arabico. Questo record impressionante viene dopo un altro evento meteo eccezionale che aveva colpito l’Oman a maggio, con il ciclone tropicale Mekun di categoria 3, il più forte mai registrato.

A proposito di temperatura minima elevata, l’Italia detiene il suo piccolo record invidiabile a livello europeo con Palermo che il 25 giugno del 2007 una temperatura minima di +36,0°C in 24 ore, battendo il precedente di +32.0°C, appartenente sempre a Punta-Raisi, insieme a Jaen (Spagna) e a Faro (Portogallo).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-caldo-anomalo-tocca-apice-su-isole-britanniche.-divampano-incendi

Ondata di caldo anomalo tocca apice su Isole Britanniche. Divampano incendi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-piogge-sabato-e-domenica,-temporaneo-miglioramento-lunedi

Meteo FIRENZE: PIOGGE sabato e domenica, temporaneo miglioramento lunedì

6 Ottobre 2018
meteo-peggiora-domenica,-ecco-le-regioni-piu-colpite-da-piogge-e-temporali

Meteo peggiora domenica, ecco le regioni più colpite da piogge e temporali

19 Ottobre 2017
la-porta-atlantica-resta-spalancata

La porta Atlantica resta spalancata

8 Aprile 2009
luglio-e-agosto:-previsioni-meteo-sfavorevoli
News Meteo

LUGLIO e AGOSTO: previsioni meteo sfavorevoli

17 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.