• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo in Italia: prevenzione del caldo, che fare

di Redazione Mtg
01 Ago 2017 - 16:51
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-in-italia:-prevenzione-del-caldo,-che-fare
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo in italia prevenzione del caldo che fare 47958 1 1 - Meteo estremo in Italia: prevenzione del caldo, che fare

Vista l’ondata di caldo che sta investendo Napoli e la sua regione, che durerà diversi giorni consecutivi, con temperature massime percepite che arriveranno fino a 40° abbiamo elaborato, con diversi esperti del mondo scientifico e della salute, delle raccomandazioni per prevenire o ridurre i rischi derivanti dal caldo sulla salute. Lo studio sulla prevenzione da alta temperatura, si articola in 7 punti:

1) Bere molta acqua naturale fresca, meglio se del rubinetto. E’ consigliabile assumere almeno due litri e mezzo di acqua al giorno (salvo parere contrario del medico) anche in assenza dello stimolo della sete.

2) Evitare i pasti unici abbondanti, prevederne piuttosto tre o quattro leggeri nel corso della giornata. Privilegiare i cibi con pochi grassi come carne, pesce, pasta, pane, verdura e frutta.
Si può bere la mattina il cappuccino o il caffè d’orzo e latte. Non esagerare con il consumo dei gelati, perche nonostante l’iniziale sensazione di freschezza contengono molte calorie.

3) E’ sconsigliato assumere, anche se in poca quantità , bevande alcooliche (come vino, birra), bevande gassate, bibite zuccherate o contenenti caffeina e te nero e mangiare cibi con molti grassi come formaggi, insaccati e carni grasse ricche di calorie. Da ridurre la quantità iornaliera di condimenti a base di olio, burro e margarina.

4) Per quel che riguarda l’abbigliamento, sono preferibili i vestiti di lino, cotone o misti con fibre sintetiche, leggeri, non aderenti per favorire la traspirazione della pelle e chiari, cose da attirare meno i raggi del sole. In caso di esposizione al sole è meglio indossare un cappello leggero di cotone o di paglia oppure un fazzoletto di cotone. Da evitate invece i vestiti scuri e sintetici al 100%, quelli aderenti e restare a capo scoperto a lungo al sole. Scoprirsi troppo e restare esposti al sole è sbagliato in quanto la pelle si surriscalda.

5) E’ preferibile uscire da casa per fare commissioni o per passeggiare al mattino, molto presto, o sul tardi: le temperature più basse sono sempre prima delle 11 o dopo le 18.
Cercare di passare, per quanto possibile, in zone all’ombra, passeggiare nei parchi o in viali alberati, camminare lentamente ed evitare bruschi movimenti. Al primo cenno di affaticamento fermarsi, sedersi all’ombra o entrare in un locale con aria condizionata. Se si è costretti a camminare al sole meglio portare con se un piccolo ombrellino parasole.

6) Se si è anziani e ci si trova in un mezzo pubblico cercare di non stare in piedi a lungo e chiedere il posto a sedere. Se si è sportivi andrebbe in ogni caso evitato di fare attività fisica nelle ore più calde. In auto se non si ha l’aria condizionata, abbassare i finestrini.

7) In casa è consigliato oscurare le finestre e le vetrate, evitando cosi di far entrare il sole. Cercare di stare nelle stanze più fresche della casa, lasciare aperte le finestre la notte ed al mattino fino alle 9 circa e poi chiuderle fino al tramonto. Se si ha un impianto di aria condizionata non esagerare con le basse temperature: in casa in estate è sufficiente mantenere una temperatura non inferiore ai 22 gradi. Se si hanno ventilatori è bene usarli ma il flusso diretto dell’aria non è opportuno. In caso di caldo eccessivo è utile rinfrescarsi il viso o il capo con acqua fresca, o fare una doccia tiepida.

Cosi Rosario Lopa, Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura e dell’Agroalimentare, componente del Dipartimento Nazionale Turismo Ambiente Agroalimentare del MNS e Alfredo Catapano, componente del Dipartimento Commercio e Pmi del MNS

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-estremo-atteso-anche-su-mezza-europa,-non-solo-italia.-maxi-anomalie

Caldo estremo atteso anche su mezza Europa, non solo Italia. Maxi anomalie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-il-tempo-volgera-ad-un-graduale-cambiamento-a-partire-da-occidente

Oggi il tempo volgerà ad un graduale cambiamento a partire da occidente

6 Settembre 2005
video-meteo,-nuove-immagini-del-tornado-di-bastia-che-ha-toccato-terra

VIDEO METEO, nuove immagini del TORNADO di Bastia che ha toccato terra

17 Luglio 2019
livigno,-oltre-1-metro-di-neve:-video-meteo-spettacolare

Livigno, oltre 1 metro di neve: video meteo spettacolare

20 Novembre 2019
abituarsi-al-grande-gelo:-cosi-fanno-i-bimbi-in-siberia

Abituarsi al grande gelo: così fanno i bimbi in Siberia

4 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.