• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ESTREMO: in futuro città sempre più invivibili

di Stefano Ferrari
21 Feb 2020 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-in-futuro-citta-sempre-piu-invivibili
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo in inverno e non pensiamo alle ondate di calore estive, ma gli episodi di meteo estremamente caldo futuri potrebbero rendere la vita in molte città davvero difficile, se non impossibile.

Credit foto AdobeStock.

Uno studio di alcuni ricercatori cinesi dell’Università di Pechino (in particolare, dell’Accademia delle scienze cinese della capitale), uscito su Nature Communications, da un quadro piuttosto allarmante del futuro: il numero medio delle giornate definite “estremamente calde” (cioè dal caldo intollerabile) passerebbe da 32 a 68 entro il 2100. In altre parole, se il trend meteo mondiale proseguirà su questa strada, farà così caldo che in molte città dell’emisfero boreale per ben due mesi si mal-sopporterebbe il clima estivo.

Inoltre, un altro studio, pubblicato da A. Vaughan su NewScientist afferma che, sempre se si continuano a non tagliare le emissioni di CO2, entro fine secolo molte città saranno INVIVIBILI. Quali? Ecco alcuni esempi di metropoli o addirittura di megalopoli: Phoenix, Abu Dhabi, Nuova Delhi, Calcutta, Dacca, Bangkok, Il Cairo, Miami, Bombay. Sono città enormi e coinvolgono decine e decine di milioni di abitanti in toto. Oltretutto, spostare un numero così ingente di persone non è affatto cosa semplice: insomma, continuano sempre i buoni motivi per non continuare a nascondere la testa sotto la sabbia e per agire in fretta. Altrimenti, quando sarà troppo tardi, i nostri figli pagheranno le conseguenze di un clima e di un meteo sempre più estremi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-fine-febbraio-cambia-tutto!-torna-l’aria-polare-verso-l’italia

METEO fine febbraio CAMBIA TUTTO! Torna l'ARIA POLARE verso l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-in-fase-di-stanca,-ma-venerdi-torneranno-sulle-alpi

Temporali in fase di stanca, ma venerdì torneranno sulle Alpi

18 Giugno 2015
piogge-abbondanti-nel-sud-dell’iran

Piogge abbondanti nel sud dell’Iran

3 Dicembre 2006
ferita-invernale-di-lunga-durata

Ferita invernale di lunga durata

16 Marzo 2007
prime-piogge-sui-confini-dell’alto-adige

Prime PIOGGE sui confini dell’Alto Adige

3 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.