• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ESTREMO in Europa: CALDO africano e FREDDO insolito

di Davide Santini
11 Giu 2019 - 05:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-in-europa:-caldo-africano-e-freddo-insolito
Share on FacebookShare on Twitter

Il continente europeo rimane terra di scontri meteo estremi: si passa da aree estremamente calde, con temperature sopra la media anche di 10 o 12 gradi, ad aree estremamente fresche per il periodo, con massime ben al di sotto della media stagionale.

meteo estremo in europa caldo africano e freddo 59025 1 1 - Meteo ESTREMO in Europa: CALDO africano e FREDDO insolito

Anomalie a 850 hPa previste per venerdì prossimo: sono evidenti i forti contrasti.

Le anomalie, come si può vedere dalla cartina, sono in senso verticale, cioè vuol dire che ci sono forti scambi meridiani: a parità di latitudine, infatti, ci sono regioni molto fredde accostate a regioni molto calde.

Le terre di confine tra queste masse d’aria così diverse sono propense alla formazione di fenomeni meteo estremi.

meteo estremo in europa caldo africano e freddo 59025 1 2 - Meteo ESTREMO in Europa: CALDO africano e FREDDO insolito

Le terre di confine tra masse d’aria molto diverse sono quelle potenzialmente più a rischio temporali di forte intensità.

Ricordo che un’atmosfera molto calda, unita a elevato vapore acqueo presente in questo periodo dell’anno a tutte le latitudini, sono i precursori di temporali di forte intensità, con annesse grandinate e colpi di vento.

Questo è un chiaro esempio di estremizzazione meteo, ovvero dove, in una medesima giornata oppure in una medesima settimana, o fa troppo caldo o fa troppo freddo, senza mezze misure: è possibile che questo sia il trend dei prossimi anni, non solo da un punto di vista termico ma anche precipitativo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni,-pesante-fase-di-caldo,-altri-temporali

Meteo 15 giorni, pesante fase di CALDO, altri TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’effetto-serra-sconfitto-in-antartide-–-seconda-parte

L’effetto serra sconfitto in Antartide – Seconda parte

23 Agosto 2004
tra-mercoledi-e-venerdi-tempo-stabile,-intervallato-da-fase-instabile-giovedi

Tra mercoledì e venerdì tempo stabile, intervallato da fase instabile giovedì

10 Febbraio 2007
e’-un-freddo-normale-per-novembre,-ci-dovremo-abituare

E’ un freddo normale per novembre, ci dovremo abituare

8 Novembre 2004
clima-europa:-caldo-eccezionale-ultima-settimana,-prima-della-tempesta

Clima Europa: CALDO ECCEZIONALE ultima settimana, prima della tempesta

28 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.