• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo Europa tra super temporali, caldo anomale e persino gelate

di Ivan Gaddari
06 Giu 2018 - 10:19
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-europa-tra-super-temporali,-caldo-anomale-e-persino-gelate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo europa tra super temporali caldo anomale e persino gelate 51240 1 1 - Meteo estremo Europa tra super temporali, caldo anomale e persino gelate

Ultimamente abbiamo parlato assai di frequente delle condizioni meteo estreme che stanno investendo l’Europa e anche l’Italia. Caldo anomalo, come quello che ha coinvolto il reparto scandinavo abbattendo record storici, super temporali sull’Europa occidentale associati a mega grandinate, temporali anche in Italia e addirittura trombe d’aria.

Beh, è notizia di oggi il freddo che ha investito la Polonia. Freddo notturno, evidentemente indotto da escursioni termiche giornaliere pronunciate e che hanno portato – pensate un po’ – persino a delle brinate. Le minime sono scese localmente tra i 2 e i 3°C, soprattutto sui Voivodati settentrionali. Valori inaspettati, considerando anche le alte temperature che sono state registrate negli ultimi giorni.

Ma che sta succedendo? Difficile darvi una risposta. Potremmo anche citare altri fenomeni, non certo inusuali ma non certo così frequenti. Ci stiamo riferendo alle grandinate algerine, ma grandinate così violente e con chicchi così grossi da causare danni materiali ingenti. E se andate a leggere la cronaca di quelle zone apprenderete lo stupore delle popolazioni locali.

I temporali sono molto più frequenti, in questo periodo, rispetto al passato. Ecco che viene da chiedersi, quindi, se sarà questo il tema dominante dell’Estate e se sarà l’Estate che alcune proiezioni stagionali prospettano. Un’Estate fatta di estremi meteo, estremi che sinora non sono certo mancati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-venezia,-peggiora-per-venerdi,-poi-soleggiato

Meteo VENEZIA, peggiora per venerdì, poi soleggiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimanale-con-piu-freddo,-poi-forte-maltempo:-le-ultimissime-novita

Meteo settimanale con più freddo, poi forte maltempo: le ultimissime novità

10 Ottobre 2016
ex-uragano-leslie,-sud-francia-in-ginocchio:-le-peggiori-inondazioni-dal-1891

Ex uragano Leslie, sud Francia in ginocchio: le peggiori inondazioni dal 1891

16 Ottobre 2018
alta-pressione-e-freddo-da-inversione,-frequenti-gelate.-c’e-il-sole

Alta Pressione e freddo da inversione, frequenti gelate. C’è il sole

5 Dicembre 2013
non-concede-tregua-il-caldo-anomalo,-fioritura-di-temporali-su-dorsale-appenninica-ed-isole

Non concede tregua il caldo anomalo, fioritura di temporali su dorsale appenninica ed Isole

14 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.