• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo Europa, tra neve e caldo anomalo. Oltre 30 gradi sull’Iberia

di Mauro Meloni
26 Ott 2017 - 21:17
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-europa,-tra-neve-e-caldo-anomalo.-oltre-30-gradi-sull’iberia
Share on FacebookShare on Twitter

Il Vecchio Continente è conteso fra l’anticiclone africano, con fulcro sulla Penisola Iberica, e da una depressione a carattere freddo, alimentata da aria artica, sulle nazioni nord/orientali del Continente. Dopo Mosca, nevica anche sulle città scandinave, in particolare in Finlandia dove i fiocchi si sono depositati quest’oggi pure ad Helsinki con temperatura scesa anche di un paio di gradi sottozero. Clima quindi decisamente invernale alle alte latitudini e sulla Russia.

Le temperature massime di oggi, 26 ottobre. Si nota il clima pressoché estivo tra Penisola Iberica e parte della Francia. Fonte infoclimat.fr

Al contrario, tra la Penisola Iberica e la Francia imperversano ancora condizioni climatiche tipicamente estive e quindi di tipo totalmente opposto. Sulla parte sud-occidentale del territorio francese i valori massimi odierni hanno anche superato i 28 gradi, mentre in Spagna e Portogallo è stata oltrepassata la soglia dei 30 gradi. Fra le città più calde, segnaliamo Siviglia, Moron de la Frontera e Montoro dove la colonnina di mercurio ha raggiunto anche i 32 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-novembre-senza-“autunno”-dritti-verso-l’inverno

Meteo di Novembre senza "Autunno" dritti verso l'Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-peggiora,-weekend-instabile:-arrivano-piogge-e-temporali,-anche-forti

Meteo peggiora, weekend instabile: arrivano piogge e temporali, anche forti

2 Aprile 2017
persiste-sull’italia-il-tempo-instabile:-ancora-oggi-sono-attesi-rovesci-di-pioggia,-temporali-e-neve-sulle-alpi

Persiste sull’Italia il tempo instabile: ancora oggi sono attesi rovesci di pioggia, temporali e neve sulle Alpi

5 Ottobre 2005
il-2006-e-il-quinto-anno-piu-caldo-almeno-dal-1880

Il 2006 è il quinto anno più caldo almeno dal 1880

12 Gennaio 2007
un-inizio-weekend-piuttosto-mite,-col-nord-bersaglio-delle-nubi-e-di-locali-temporali

Un inizio weekend piuttosto mite, col Nord bersaglio delle nubi e di locali temporali

29 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.