• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo Europa: tempesta su Ginevra, grandinate in Francia

di Giovanni De Luca
16 Giu 2019 - 15:30
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-europa:-tempesta-su-ginevra,-grandinate-in-francia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: un terribile temporale si è abbattuto su Ginevra nella giornata del 15 giugno, al momento dell’ingresso di aria fredda atlantica dalla Francia.

Numerosissime grandinate si sono verificate nella zona della Francia orientale al confine svizzero, soprattutto nella zona di Valence, città situata sulla riva sinistra del fiume Rodano, nel dipartimento della Dròme, regione della Auvergne-Rodano-Alpi.

Qui si sono registrati chicchi di grandine anche di 6-7 cm di diametro.

meteo estremo europa tempesta ginevra grandine francia 59163 1 1 - Meteo estremo Europa: tempesta su Ginevra, grandinate in Francia

Grossa grandinata con gravissimi danni anche a Romans-sur-Isere, sempre nel dipartimento della Dròme.

meteo estremo europa tempesta ginevra grandine francia 59163 1 2 - Meteo estremo Europa: tempesta su Ginevra, grandinate in Francia

Le raffiche di vento prefrontali che hanno interessato la Francia sud orientale ed anche la Svizzera al confine con la Francia hanno superato i 110 km/h, ma, sulle alte quote della Svizzera, hanno raggiunto i 163 km/h a Guetsch, e 154 km/h a Gornergrat.

Ma veramente impressionante è stato l’ingresso del fronte freddo a Ginevra, interessata da un crollo termico da +23° a +13,6°C in meno di un’ora, e da venti che hanno soffiato fino ad 80 km/h (dati dell’aeroporto di Countrin).

Vi sono stati disagi per allagamenti in città e la caduta di alberi per le forti raffiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-tra-caldo-e-temporali.-poi-caldissimo

Meteo 7 giorni: tra CALDO e TEMPORALI. Poi CALDISSIMO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-possibile-evoluzione-del-minimo-depressionario-nel-week-end

La possibile evoluzione del minimo depressionario nel week-end

19 Ottobre 2009
abituarsi-al-grande-gelo:-cosi-fanno-i-bimbi-in-siberia

Abituarsi al grande gelo: così fanno i bimbi in Siberia

4 Marzo 2015
grosso-nucleo-temporalesco-sul-trentino-alto-adige

Grosso NUCLEO TEMPORALESCO sul Trentino Alto Adige

6 Luglio 2012
tra-neve-e-vento,-sensazioni-invernali-ormai-alle-porte-per-la-prima-fase-dell’episodio-artico

Tra neve e vento, sensazioni invernali ormai alle porte per la prima fase dell’episodio artico

3 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.