• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: Europa centrale cade grandine come arance, Mosca vittime e feriti per temporale

di Redazione Mtg
30 Mag 2017 - 08:55
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-europa-centrale-cade-grandine-come-arance,-mosca-vittime-e-feriti-per-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

Mosca, in meno di un mese dalla neve al caldo e a temporali distruttivi, con vittime e feriti.

Ma che succede in Europa? Se in Italia il clima è decisamente tranquillo, c’è caldo precoce, ma oramai l’anomalia climatica è una condizione meteo normale. In varie lande d’Europa, il caldo è giunto fortissimo, inatteso dopo le gelate e le nevicate tardive, abbattendo persino dei record di calura.

ULTIME METEO PROSSIMI GIORNI

D’Estate con il gran calore e l’umidità atmosferica dei bassi strati ormai crescente, è anche normale che prendano vigore aree temporalesche che possono causare fenomeni distruttivi.

Lo hanno sperimentato nelle ultime ore tra Francia, Benelux e Germania con temporali accompagnati da decine di migliaia di fulmini, raffiche di vento a oltre 150 km orari, grandine di grossa taglia (anche di 7/10 cm di diametro) che ha infranto vetri di abitazioni, scollato l’intonaco delle pareti dei muri esposti, infranto i vetri delle auto, e danneggiate le carrozzerie delle auto. Grandine che ha ucciso migliaia di volatili, definitivamente distrutto i raccolti che nelle campagne erano stati salvati dalle gelate con i falò.

Questi sono eventi meteo estremi, ed è innegabile che sono in aumento come frequenza rispetto al passato. E poi come vogliamo chiamarli? Solo temporali estivi? Ma scherziamo, forse?

Nella giornata di lunedì 29 Maggio, un temporale che ha assunto la violenza di una tempesta, con venti di uragano ha interessato la più ampia metropoli europea, e qui i danni sono stati irreparabili.
Su internet circolano decine di video che mostrano la forza devastante del vento, con gigantesche gru che crollano a terra, o ruotano a 360°, auto sollevate per decine di metri, detriti che volano e infrangono vetrate, colpiscono chi si trovava per sua sfortuna per strada.
L’ultimo bollettino è di guerra indica che sono 11 i morti e almeno 20 i feriti del temporale che ha interessato Mosca.

APPROFONDIMENTO qui:
“Temporali su Mosca, ingenti danni, feriti e vittime”

Vi sembra esagerato definire con aggettivi inusuali un temporale estivo che uccide, causa danni per milioni di euro? A noi no.
Di certo i temporali che si formano nelle aree continentali europee durante l’Estate sono talvolta intensissimi, ma quello che è accaduto lunedì a Mosca è stato inusuale. Alcune stazioni meteo cittadine hanno misurato raffiche di vento da downburst da 170 km/h.

I cambiamenti climatici interessano non solo l’Europa, ma anche gli Stati Uniti, con un incremento delle vittime causate dai temporali, seppur da loro funzionino sistemi di allerta meteo, quindi di prevenzione, che noi europei neppure immaginiamo.

Eppure i cambiamenti climatici pare che siano una balla.

È risaputo che il clima cambia di suo, per quelle che sono dette fluttuazioni climatiche, ma se migliaia di scienziati sostengono che le attività umane stanno accelerando tali cambiamenti, o rinneghiamo ogni tipo di scienza e torniamo all’età del bronzo, o li ascoltiamo con rigoroso ossequio.

Per le aziende che desiderano avere informazioni sulle grandinate in Italia, oppure Europa, oppure in tutto il Mondo, invitiamo la consultazione di www.infograndine.com
Oppure scrivete a [email protected] indicando sempre il nome impresa che rappresentata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-pakistan-sfiorati-i-54-gradi:-e-record-per-maggio-a-livello-planetario

In Pakistan sfiorati i 54 gradi: è record per maggio a livello planetario

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-contro-ondata-di-calore:-la-sfida-meteorologica-che-infiamma-l’italia
News Meteo

Temporali contro ondata di calore: la sfida meteorologica che infiamma l’Italia

21 Giugno 2024
gran-caldo-in-india-e-pakistan,-grandi-piogge-in-corea-del-nord-e-giappone

Gran caldo in India e Pakistan, grandi piogge in Corea del Nord e Giappone

25 Maggio 2010
scoperto-pianeta-extra-solare-piu-vicino-alla-terra:-a-quanto-si-trova?

Scoperto PIANETA EXTRA-SOLARE più vicino alla Terra: a quanto si trova?

17 Ottobre 2012
il-centro-nord-ancora-preda-dei-rovesci,-al-sud-tempo-stabile

Il centro nord ancora preda dei rovesci, al sud tempo stabile

14 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.