• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, ecco il CICLONE MOSTRUOSO: conseguenze in tutta Europa

di Davide Santini
16 Feb 2020 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-ecco-il-ciclone-mostruoso:-conseguenze-in-tutta-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Un ciclone profondissimo, un vero e proprio esempio di meteo estremo: stavolta non ci saranno conseguenze particolari in Italia, ma un minimo barico attorno a 920 hPa è un fenomeno ECCEZIONALE. Quello che impressiona non è soltanto il valore così basso (bisogna aspettare i dati ufficiali per sapere se sarà da record o meno), quando la FREQUENZA di tali episodi di meteo estremo.

In Oceano Atlantico si stanno scatenando cicloni di eccezionale violenza a catena.

Anche se non comporterà quasi nulla per il nostro paese, è bene sottolineare che tutti questi segnali cominciano a essere preoccupanti. Lo abbiamo detto e ripetuto: un singolo episodio (seppur intenso e/o eccezionale) NON fa un cambiamento climatico globale, ma una luna serie di episodi sì.

Quindi, il riscaldamento globale, che galoppa imperterrito, propone sempre più fenomeni meteo estremi, i quali, direttamente o meno, vengono esaltati dalle temperature medie terrestri sempre più alte.

Un minimo di pressione così basso com’è collegato all’aumento termico globale? In questo particolare caso è difficile trovare una correlazione netta come -ad esempio- con le ondate di calore di matrice africana che sempre più di frequente ci investono, ma è anche vero che estremi di pressione così esagerati non possono essere frutto di semplici ciclicità.

Ricordiamo che un mese fa siamo passati da un RECORD assoluto di alta pressione e ora stiamo per accingerci a un possibile record assoluto di bassa pressione: è sintomo di estremizzazione meteo, sempre più evidente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-e-clima:-alaska-in-controtendenza,-inizio-anno-freddissimo

Meteo e clima: Alaska in controtendenza, inizio anno freddissimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-ciclone-winston-causa-onde-enormi-anche-in-australia:-bagnanti-travolti-nella-gold-coast

Il Ciclone Winston causa onde enormi anche in Australia: bagnanti travolti nella Gold Coast

29 Febbraio 2016
candore-d'altri-tempi.-venezia-in-"bianco"-e-nero-(terza-parte)

Candore d'altri tempi. Venezia in "bianco" e nero (terza parte)

25 Marzo 2004
nuova-ondata-di-caldo,-potrebbe-durare-sino-a-fine-mese

Nuova ondata di caldo, potrebbe durare sino a fine mese

13 Agosto 2012
le-nubi-da-ovest-divengono-minacciose.-in-piu,-ancora-instabilita-sparsa-al-sud

Le nubi da Ovest divengono minacciose. In più, ancora instabilità sparsa al Sud

12 Ottobre 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.