• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: eccezionale tempesta di fulmini, coinvolte Sicilia e Calabria tirreniche

di Redazione Mtg
16 Lug 2017 - 10:07
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-eccezionale-tempesta-di-fulmini,-coinvolte-sicilia-e-calabria-tirreniche
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine che traccia i fulmini caduti, in bianco quelli venuti in 30 minuti. Si osservi la notevole densità delle scariche elettriche. Fonte litzortung.org.

Meteo estremo in atto nel sud del Tirreno, dove i temporali che abbiamo segnalato stamattina si sono intensificati a ridosso della Calabria e della Sicilia del versante tirrenico, dove è in atto una tempesta di fulmini.

Da queste parti d’Italia un temporale così intenso a metà Luglio è un evento meteo eccezionale, ma che negli ultimi due decenni si è visto più volte. Quelle in corso sono condizioni meteo di alta pericolosità, in quanto in tempi brevissimi si possono avere piogge eccessive, definite poi dai mass media “bombe d’acqua”.

In meteorologia questi eventi meteo sono chiamati nubifragio, e quando la pioggia è causa dello straripamento di corsi d’acqua e vi sono danni per l’ingente diluvio, allora si parla di alluvione lampo.

L’alluvione lampo è un evento improvviso, generato da piogge di intensità di nubifragio che perdurano anche un’ora e più, e che a causa dell’enorme massa d’acqua che viene dal cielo, provocano allagamenti con frane, smottamenti, lo straripamento di corsi d’acqua che magari poco prima dell’evento erano in secca.

Dalle notizie che abbiamo, essendo gli eventi meteo in atto, e considerando che i temporali stanno impattando su una costa con elevanti monti che si tuffano in mare, ci sono le ideali condizioni per nubifragi.

Ma attendiamo aggiornamenti, e l’evolversi della situazione meteo che è assolutamente eccezionale per il periodo dell’anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
effetti-del-caldo-sul-nostro-corpo:-alcuni-sono-devastanti…

Effetti del caldo sul nostro corpo: alcuni sono devastanti...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mercoledi-peggiora,-poi-forte-maltempo-con-neve-al-centro-nord

Mercoledì peggiora, poi forte maltempo con neve al centro nord

19 Febbraio 2013
fino-a-20°c-sulle-alpi-venete.-pian-cansiglio-superstar

Fino a -20°C sulle Alpi Venete. Pian Cansiglio superstar

12 Dicembre 2012
sfuriata-di-temporali,-ecco-dove-sono-attesi-quelli-piu-intensi

Sfuriata di temporali, ecco dove sono attesi quelli più intensi

23 Maggio 2014
sabato-piovoso-al-centro-nord.-domenica-e-lunedi-sostanzialmente-stabili

Sabato piovoso al Centro Nord. Domenica e lunedì sostanzialmente stabili

17 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.