• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, è un falso mito o sta accadendo davvero?

di Ivan Gaddari
21 Lug 2017 - 21:30
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-e-un-falso-mito-o-sta-accadendo-davvero?
Share on FacebookShare on Twitter

Si parla tantissimo, non potrebbe essere altrimenti, di estremizzazione meteo climatica. Alcuni si saranno stufati, non li biasimiamo, altri si domanderanno se c’è qualcosa di vero. Oppure no. Proviamo a rispondervi, una risposta che vorrebbe esulare dall’esagerazione e dai falsi allarmismi che circolano in rete.

meteo estremo falso mito o realta 47863 1 1 - Meteo estremo, è un falso mito o sta accadendo davvero?

Partiamo da un elemento, assodato: negli ultimi decenni appaiono sempre più frequenti gli estremi meteo. Caldo – senz’altro il più in voga – freddo, super temporali, tornado, grandinate, inondazioni. Mettiamoci pure gli incendi, perché vuoi o non vuoi sono legati (oltre alla mano criminale dell’uomo) alle condizioni meteorologiche.

Notizie di un certo tipo si leggono oramai a cadenza giornaliera. Un esempio? Oggi abbiamo parlato delle tempeste tedesche, ieri delle inondazioni di Istanbul, ma ci sono state tremende grandinate in Giappone (Tokyo), inondazioni negli USA e super nevicate in Cile. Si potrebbe andare avanti a forza di citazioni, ma ci fermiamo.

Ora una riflessione, o meglio, un’opinione. Gli estremi meteo sono diventati realtà, è innegabile. Forse siamo entrati in una nuova era climatica, ciclica, forse è colpa nostra (anzi, una larga percentuale di quanto accade è sicuramente dovuta alle attività antropiche talvolta scellerate). Quel che è certo è che in futuro dovremo stare tutti un po’ più attenti. Al di là dei sensazionalismi volti a catturare l’attenzione dei lettori, gli estremi meteo esistono. Questo è il nostro parere, il Vostro?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sono-rimasti-per-ben-75-anni-sotto-il-ghiaccio,-incredibile-ritrovamento

Sono rimasti per ben 75 anni sotto il ghiaccio, incredibile ritrovamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-caldo-con-picchi-a-40-gradi.-forti-temporali-al-nord,-poi-burrasca-estiva?

METEO ITALIA: caldo con picchi a 40 gradi. Forti temporali al Nord, poi burrasca estiva?

8 Luglio 2017
l’attivita-dell’uomo-sta-contribuendo-a-intensificare-le-ondate-di-calore

L’attività dell’uomo sta contribuendo a intensificare le ondate di calore

21 Dicembre 2016
temperature-in-rapido-rialzo-fin-da-venerdi

Temperature in RAPIDO RIALZO fin da venerdì

31 Luglio 2013
caldo-in-accentuazione,-ipotesi-piu-fresche-per-l’inizio-della-prossima-settimana

Caldo in accentuazione, ipotesi più fresche per l’inizio della prossima settimana

29 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.