• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo e grandine. In Italia fenomeno in aumento, inizia la stagione

di Piero Luciani
24 Mar 2018 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-e-grandine.-in-italia-fenomeno-in-aumento,-inizia-la-stagione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo e grandine in italia fenomeno in aumento inizia la stagione 50263 1 1 - Meteo estremo e grandine. In Italia fenomeno in aumento, inizia la stagione

Meteo primaverile alle porte con i primi tepori. Appaiono le prospettive per i primi forti temporali anche nel Nord Italia, dove la locale climatologia è in grado di generare autentici fortunali.

In aprile, in genere, i temporali possono assumere solo in minima parte forte intensità, maturando di entità sul fine mese.

Da aprile sino a luglio ci sarà un crescendo di intensità dei temporali, ciò è stato osservato innumerevoli volte nel passato, e dovrebbe succedere anche quest’anno.

I temporali del semestre caldo sono una caratteristica dei climi continentali. Questi si sviluppano a seguito di contrasti termici, in specie nelle ore del pomeriggio e della sera, quando il calore raggiunge il maggior picco della giornata.

Ma i temporali estivi, ed anche quelli di parte della primavera, possono portare la grandine.
Grandine che può talvolta assumere dimensioni ragguardevoli.

A Milano, nel 2008 si ebbero ben 5 eventi grandinigeni con chicchi superiori ai 3 cm di diametro, con almeno 3 occasioni in cui si ebbero chicchi da 5-6 cm che danneggiarono migliaia di auto, lucernari, fecero ingentissimi danni alla vegetazione, uccisero migliaia di volatili. Il primo evento grandinigeno avvenne attorno alla metà di marzo.

Ma www.infograndine.com ci documenta che ogni anno, in Italia, sono oltre una decina le grandinate con chicchi superiori ai 5 cm di diametro. E tali fenomeni sono causa di danni ingenti alle cose, in specie alle automobili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
earth-hour-2018,-l’ora-della-terra.-un’ora-al-buio-contro-cambio-climatico

Earth Hour 2018, l'Ora della Terra. Un'ora al buio contro cambio climatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
variabilita-nel-fine-settimana

Variabilità nel fine settimana

3 Giugno 2005
marzo-2012-storico-per-il-caldo-negli-usa:-stabiliti-migliaia-di-record

Marzo 2012 storico per il caldo negli USA: stabiliti migliaia di record

28 Aprile 2012
i-super-temporali,-il-super-meteo-di-giugno.-inaspettato?-no,-per-nulla
News Meteo

I super TEMPORALI, il super METEO di GIUGNO. Inaspettato? No, per nulla

12 Giugno 2024
possibile-intenso-peggioramento-al-nord-agli-inizi-della-prossima-settimana

Possibile INTENSO PEGGIORAMENTO al Nord agli inizi della prossima settimana

6 Giugno 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.