• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo d’ottobre: dal ciclone all’Anticiclone, poi piogge

di Ivan Gaddari
30 Set 2015 - 14:07
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-d’ottobre:-dal-ciclone-all’anticiclone,-poi-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo estremo d’autunno: lo scenario che si sta instaurando è a dir poco allarmante. Non per tutti, è vero, ma quel ciclone in formazione a ridosso della Sardegna merita tutti gli onori della cronaca perché potrebbe arrecare forti precipitazioni anche in aree attualmente non considerate dalle mappe di previsione. La sua formazione è riconducibile ad una dinamica tipica della grande dinamicità stagionale: aria fredda si è insinuata nel Mediterraneo occidentale, scatenando un putiferio dopo il contatto con le acque ancora calde. Il risucchio d’aria caldo umida dal nord Africa alimenta la struttura e il carburante continuerà a tenerla in vita anche nei prossimi giorni.

Rischio alluvioni: purtroppo non possiamo esimerci dal ribadire l’alto rischio idrogeologico in aree particolarmente sensibili. In primis la Sardegna, poi dovremo prestare attenzione anche ad alcune zone del Nord Italia e dell’estremo Sud. Lo ripetiamo, l’evoluzione andrà monitorata costantemente perché passibile di cambiamenti – anche importanti – da un momento all’altro.

meteo estremo di ottobre ciclone anticiclone poi piogge 40219 1 1 - Meteo estremo d'ottobre: dal ciclone all'Anticiclone, poi piogge

Migliora e poi un po’ di caldo: il meteo dovrebbe migliorare a partire da domenica, quando la possente struttura anticiclonica ora sull’Europa centro settentrionale dovrebbe adagiarsi sul Mediterraneo occidentale scalzando definitivamente l’area ciclonica. C’è da dire che una temporanea riapertura della porta atlantica potrebbe esporci ad un nuovo ingresso perturbato, ma stavolta se dovesse realizzarsi sarebbe più rapido e meno preoccupante. La rimonta anticiclonica dovrebbe anche portarci un consistente rialzo delle temperature, il tipico aumento capace di darci quella che in gergo definiamo “ottobrata”.

A seguire variabilità meteorologica: nella seconda decade mensile dovrebbero riprendere quota le perturbazioni atlantiche, perturbazioni che porterebbero piogge senza eccessi e intervalli di bel tempo più o meno duraturi. Insomma, il tipo tempo autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteoalarm-a-cura-di-aeronautica-militare

METEOALARM a cura di Aeronautica Militare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crescendo-perturbato:-lunedi-rischio-maltempo-marcato,-ecco-dove

Crescendo perturbato: lunedì rischio MALTEMPO MARCATO, ecco dove

8 Novembre 2013
travolgente-anticiclone,-tutta-l’europa-schiacciata-dal-peso-del-fiammante-ritorno-d’estate

Travolgente anticiclone, tutta l’Europa schiacciata dal peso del fiammante ritorno d’estate

3 Ottobre 2011
infiltrazioni-instabili-dai-balcani-sui-bacini-meridionali-dell’italia

Infiltrazioni instabili dai Balcani sui bacini meridionali dell’Italia

12 Febbraio 2008
record-di-caldo-nazionale-in-giappone,-in-cina-record-a-ripetizione-ad-hangzhou

Record di caldo nazionale in Giappone, in Cina record a ripetizione ad Hangzhou

15 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.