• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, DORIAN si rafforza a URAGANO di Categoria 4. Massimo allarme

di Mauro Meloni
31 Ago 2019 - 20:52
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-dorian-si-rafforza-a-uragano-di-categoria-4.-massimo-allarme
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova probabile traiettoria di Dorian, prevista da Accuweather

Sale l’allerta meteo per l’uragano Dorian che, attraversando le calde acque caraibiche, è diventato un “mostro”. In anticipo rispetto alle previsioni, il ciclone tropicale ha infatti raggiunto la categoria 4 su un massimo di 5 previsti dalla scala Saffir-Simpson.

Si tratta del primo uragano atlantico della stagione che raggiunge il livello Major. Finora la stagione degli uragani era rimasta decisamente in sordina a causa di condizioni poco propizie, con carenza di fenomeni rispetto ai tifoni nel Pacifico.

All’interno di Dorian si registrano venti fino a 225 km/h, da qui la categoria 4, con l’occhio del minimo che si è approfondito fin sotto i 950 hPa. Per il mese d’agosto, potrebbe trattarsi dell’uragano atlantico con i venti più intensi degli ultimi dieci anni.

Chiaramente sale l’allarme, in virtù della prevista traiettoria. E’ confermato che l’uragano, dopo aver investito le Bahamas punta verso la Florida dove si avvicinerà alla costa entro la sera/notte di lunedì con una forza ancora intatta di uragano da categoria 4, se non persino 5.

Sono circa 21 milioni gli abitanti che rischiano di essere coinvolti dalla tempesta e già sono state ordinate le prime evacuazioni di massa sulle contee della Florida che verranno investite per prime dagli effetti dell’uragano. Sulla rotta precisa non vi è ancora certezza.

A prepararsi al peggio sono anche la Georgia e il North e South Carolina. Infatti, le ultime proiezioni sulla traiettoria indicano una risalita verso nord, dopo l’avvicinamento alla Florida. Anche in questi stati verranno quindi predisposte delle evacuazioni obbligatorie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-fronte-in-marcia-al-centro-sud.-temporali-anche-violenti

Meteo per domani, FRONTE in marcia al Centro-Sud. TEMPORALI anche violenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-disastro-di-molare-del-1935:-il-contesto-geografico-(prima-parte)

Il disastro di Molare del 1935: il contesto geografico (prima parte)

19 Agosto 2012
italia-45-gradi-a-settembre,-potrebbe-succedere-anche-di-peggio-(non-e-una-previsione)

Italia 45 gradi a Settembre, potrebbe succedere anche di peggio (non è una previsione)

27 Agosto 2015
gennaio-freddissimo-in-antartide

Gennaio freddissimo in Antartide

17 Febbraio 2008
meteo-roma:-piu-instabile-e-freddo,-ma-da-venerdi-maggiori-schiarite

Meteo ROMA: più instabile e FREDDO, ma da venerdì maggiori schiarite

26 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.